Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Paracilleopsis sp. (cf.) - Nitidulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=281&t=66838 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 01/03/2016, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Paracilleopsis sp. (cf.) - Nitidulidae |
Sempre tra le catture gabonesi ho trovato anche questo, che mi pare uno stafilinide. Essendo però estremamente "piatto" mi è venuto il dubbio che possa essere della stessa famiglia di questo e magari di quest'altro. (scusate per la foto fatta al volo) Lunghezza circa 6 mm. |
Autore: | Andricus [ 01/03/2016, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
Qui sarebbe stato utile poter vedere le antenne, perché mi sembra un Nitidulide ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 01/03/2016, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
Il problema è che purtroppo le antenne non ci sono....si saranno sicuramente staccate in qualche passaggio prima della preparazione (barattoli, provette, ecc.) |
Autore: | Apoderus [ 01/03/2016, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
Credo di averne molti in collezione: li avevo presi per stafilinidi, poi, preparandoli, ho notato le antenne da Nitidulidae. Pensavo di averne fotografato qualcuno, ma ho verificato e non è così. Se in questi giorni mi decido a tirar fuori l'occorrente per le foto di esemplari preparati, provo a rimediare. ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/03/2016, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
I tarsi puzzano di Staphylinidae, però pure in alcuni Nitidulidae hanno più o meno quell'aspetto. Il resto potrebbe essere dell'una o dell'altra famiglia. Ci vorrebbero proprio le antenne, o qualcuno che conoscesse il genere. |
Autore: | Lorenzo Locati [ 30/03/2023, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
Nitidulidae, Cillaeinae, qualcosa di simile a Ithyphenes, magari Brachypeplus. Sicuramente non Staphylinidae ![]() |
Autore: | Apoderus [ 30/03/2023, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
Apoderus ha scritto: Se in questi giorni mi decido a tirar fuori l'occorrente per le foto di esemplari preparati, provo a rimediare. Le promesse si mantengono, magari sette anni dopo ![]() Qui uno dei miei esemplari. ![]() |
Autore: | Lorenzo Locati [ 30/03/2023, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
Cita: Le promesse si mantengono, magari sette anni dopo ![]() Che sia io il colpevole? ![]() ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 30/03/2023, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae o Staphilinidae? |
?Paracillaeopsis ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |