Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sepidium sp. (Tenebrionidae) e Brachycerus sp. (Brachyceridae) del deserto del Negev http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=283&t=6266 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/03/2010, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
I primi due sono tenebrionidi genere Sepidium, il terzo è un Brachycerus (Brachyceridae) Un Sepidium è per me, vero? ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 27/03/2010, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
Ho la viva sensazione che il Sepidium sia solo uno...e che mi interessi molto assai...e che la mia amicizia con Guido risalga a quando tu non eri ancora nato... ![]() Piero |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 27/03/2010, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
ma ha 2 elitre! |
Autore: | Tenebrio [ 27/03/2010, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
Guido Sabatinelli ha scritto: ma ha 2 elitre! ![]() ![]() Piero |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 27/03/2010, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
ok al posto di litigare su una sola bestia dai un'occhiata ai tenebrionidi del Wadi Rum. Poi ti posto i restanti del Negev, tutte specie che non avevo mai preso prima. Ciao, Guido |
Autore: | Tenebrio [ 27/03/2010, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
Guido Sabatinelli ha scritto: ok al posto di litigare su una sola bestia dai un'occhiata ai tenebrionidi del Wadi Rum Fatto! Ho vinto qualche cosa?![]() Piero |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 27/03/2010, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
tu va a caccia di Melolontha.... che e' quasi l'ora..... |
Autore: | Julodis [ 27/03/2010, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
Tenebrio ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: ma ha 2 elitre! ![]() ![]() Piero e pure una sola antenna! Daniele, mi sa che stavolta con Piero non la spunti! Guido, se vuoi farli contenti entrambi, per trovarne altri prova a guardare sui detriti vegetali che si accumulano alla base ed intorno ai cespuglietti nei punti riparati dal vento, (in ambiente subdesertico li ho trovati quasi sempre così) ma considera che entro un mesetto troverai probabilmente solo i pezzi! |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/03/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
Julodis ha scritto: e pure una sola antenna! Maurizio, questa non l'ho capita ![]() Comunque è ovvio che con Piero non ho speranze, i tenebrionidi me li devo andare a pigliare da solo ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/03/2010, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae del Negev |
Daniele Sechi ha scritto: Julodis ha scritto: e pure una sola antenna! Maurizio, questa non l'ho capita ![]() E' vero, c'è pure l'altra! Non l'avevo vista. ![]() |
Autore: | ivo [ 15/11/2013, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sepidium sp. (Tenebrionidae) e Brachycerus sp. (Brachyceridae) del deserto del Negev |
Brachycerus spinicollis(Bedel,1874) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |