Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 (cf.) - Eucinetidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=284&t=30270 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/01/2012, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Nycteus meridionalis Laporte de Castelnau, 1836 (cf.) - Eucinetidae |
Di questi ne avevo raccolto alcuni esemplari, mi pare setacciando la lettiera, ma non ricordo bene. L'esemplare è lungo circa 4 mm: |
Autore: | FORBIX [ 07/01/2012, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiodidae da id. |
Così "di colpo" avrei detto Eucinetidae. ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/01/2012, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiodidae da id. |
FORBIX ha scritto: Così "di colpo" avrei detto Eucinetidae. ![]() ![]() Molto probabilmente hai ragione!! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 07/01/2012, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiodidae da id. |
Boh!! ![]() ![]() QUI la chiave in tedesco! ![]() .... e questa è la chiave del Porta: |
Autore: | elleelle [ 07/01/2012, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiodidae da id. |
Certo, un Eucinetidae preparato con la testa protesa in avanti si riconosce male ... ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 07/01/2012, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eucinetidae da id. |
Fumea crassiorella ha scritto: Potrebbe essere Nycteus meridionalis ?? Probabile. Servirebbe una fotografia, anche a minore ingrandimento ma appena più laterale, che evidenzi le strie elitrali nella zona suturale. Ciao Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/01/2012, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eucinetidae da id. |
giuseppe55 ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Potrebbe essere Nycteus meridionalis ?? Probabile. Servirebbe una fotografia, anche a minore ingrandimento ma appena più laterale, che evidenzi le strie elitrali nella zona suturale. Ciao Giuseppe ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/01/2012, 23:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Eucinetidae da id. | ||
Vediamo se possono andare bene:
|
Autore: | giuseppe55 [ 08/01/2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nycteus sp. - Eucinetidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Vediamo se possono andare bene: Grazie. Con le nuove foto, purtroppo, riesco solo ad intuire la presenza di strie elitrali oltre la suturale. Possiamo comunque titolarlo come Nycteus prob. meridionalis. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |