Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pactolinus major (Linnaeus, 1767) - Histeridae, Histerinae, Histerini - Lampedusa (AG)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=11356
Pagina 1 di 1

Autore:  skero74 [ 01/09/2010, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Pactolinus major (Linnaeus, 1767) - Histeridae, Histerinae, Histerini - Lampedusa (AG)

Lampedusa AG, 13 maggio 2009

Margarinotus sp.. Speriamo che almeno il genere sia corretto. :? Qualcuno conosce le specie presenti a Lampedusa? Grazie

Roberto

Allegati:
IMG_7719_09linnea.jpg

IMG_7716_09linnea.jpg

IMG_7714c_09linnea.jpg


Autore:  Davide Cillo [ 01/09/2010, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Margarinotus sp. ?

ciao,si tratta di Pactolinus major.

Autore:  Davide Cillo [ 01/09/2010, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Margarinotus sp. ?

ciao,forse femmina di Pachylister inaequalis.

Autore:  mauriziomei [ 01/09/2010, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Margarinotus sp. ?

Per quanto ne so io di isteridi, credo che la prima ipotesi (Pactolinus major) sia quella giusta...
Aspettiamo però un vero esperto...
Ciao!
Maurizio

Autore:  skero74 [ 02/09/2010, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Margarinotus sp. ?

Grazie a tutti per le "dritte": aspettiamo un "isteridologo" :to:

Roberto

Autore:  Pactolinus [ 04/09/2010, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Margarinotus sp. ?

skero74 ha scritto:
Grazie a tutti per le "dritte": aspettiamo un "isteridologo" :to:
Roberto
....Eccomi...anche questo me lo ero perso in questo "mare" di richieste di determinazione!
Allora, senza ombra di dubbio, con quelle setole giallastre e il labbro superiore con quella profonda incavatura:

Subfam. Histerinae Gyllenhal, 1808
Tribus Histerini Gyllenhal, 1808
Pactolinus major (Linnaeus, 1767)


Una curiosità: cosa ti aveva portato a pensare che si potesse trattare di Margarinotus?

P.S.: lo hai preso, vero...?

:hi:

Autore:  skero74 [ 06/09/2010, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Margarinotus sp. ?

Pactolinus ha scritto:
skero74 ha scritto:
Grazie a tutti per le "dritte": aspettiamo un "isteridologo" :to:
Roberto
....Eccomi...anche questo me lo ero perso in questo "mare" di richieste di determinazione!
Allora, senza ombra di dubbio, con quelle setole giallastre e il labbro superiore con quella profonda incavatura:

Subfam. Histerinae Gyllenhal, 1808
Tribus Histerini Gyllenhal, 1808
Pactolinus major (Linnaeus, 1767)


Una curiosità: cosa ti aveva portato a pensare che si potesse trattare di Margarinotus?

P.S.: lo hai preso, vero...?

:hi:


Ciao Giovanni. :ok: Grazie per la determinazione. Questa famiglia, ed altre, per me sono abbastanza ignote. Insomma non so quasi niente... :oops: Risposta alla seconda domanda: non l'ho catturato. Un saluto

Roberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/