Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 8:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Kissister minimus (Laporte de Castelnau, 1840) - Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini - (GR) Toscana

14.XI.2010 - ITALIA - Toscana - GR, Grancia VIII Zona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/12/2010, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Isteride - Toscana

Ecco un piccolo Isteride (1,7 mm) raccolto il 14 novembre 2010 presso Grancia VIII Zona (GR).
Come mi ha ricordato Giovanni mediante mp, spesso gli Isteridi si determinano ventralmente, pertanto la "preparazione" definitiva (con la relativa foto) avverrà in futuro :D

Sono sufficienti queste due immagini per giungere ad una identificazione :roll:
Serve qualche dettaglio :roll:

dorso
dorso.jpg



ventre
ventre.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2010, 1:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Kissister minimus (Laporte de Castelnau, 1840)
Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini

Bella e non comune bestiola! :ok:

Le foto sono fatte da stereo?

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2010, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Grazie Giovanni per l'immediata risposta :ok:

Pactolinus ha scritto:
Kissister minimus (Laporte de Castelnau, 1840)
Histeridae, Dendrophilinae, Dendrophilini

Bella e non comune bestiola! :ok:

Le foto sono fatte da stereo?

:hi:


Si, le foto sono fatte con un trinoculare, sono i primi tentativi e anche l'elaborazione grafica è piuttosto approssimata. :)

Alla prossima ;)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2010, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Come promesso ecco la foto della bestiola preparata :D

Scusatemi per i due "pelucchi" di polvere :oops:


finalerid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2010, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Effettivamente, preparato rende di più...!!! :gh:

Visto quanto detto in questa discussione, mi sembra che nelle tue foto, soprattutto l'ultima, il problema sia estremamente contenuto.
A quanti ingrandimenti hai lavorato?
L'obiettivo del tuo stereo è apocromatico?

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2010, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Pactolinus ha scritto:
Effettivamente, preparato rende di più...!!! :gh:

Visto quanto detto in questa discussione, mi sembra che nelle tue foto, soprattutto l'ultima, il problema sia estremamente contenuto.
A quanti ingrandimenti hai lavorato?
L'obiettivo del tuo stereo è apocromatico?

:hi:


L'obiettivo montato sul trinoculare è un ED Plan 1x della Nikon e sinceramente non sono riuscito a capire se si tratto di un acromatico, un planare o un planaop. :oops:
In ogni caso l'aberrazione cromatica risulta minima.

Circa l'ingrandimento utilizzato ho un oculare 10x e, al momento della foto lo zoom era poco meno di 1:3. Non ho cercato un ingrandimento particolare ma ho effettuato il massimo che mi poteva leggere la reflex :(
Infatti la nota dolente del mio trinoculare è che per poter realizzare un'immagine come quella che io vedo dagli oculari, avrei bisogno sul terzo tubo di una reflex da grande formato :cry: :cry: :cry:
A mio avviso per ottenere una foto migliore occorreva un po' più luce, probabilmente il soggetto è stato schermato un po' troppo.

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: