Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini - (CA) Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=15864
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/01/2011, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini - (CA) Sardegna

Platysoma sp. ?? - Histeridae

Ieri, raccogliendo un po' di legna per il fuoco, ho spaccato alcuni tronchi di corbezzolo (Arbutus unedo). Alcuni erano assai tarlati e aiutandomi con un coltello ho tirato fuori una decina di questi piccoli isteridi, lunghi circa 4 mm. Credo che il genere sia Platysoma ma per la specie lascio la parola a (uno a caso :D ) Giovanni (Pactolinus)...

Allegati:
DSCN6634.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 05/01/2011, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Dovrebbe essere un Teretrius sp. (mai visto direttamente).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Enrico Ruzzier [ 05/01/2011, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Non potrebbe più semplicemente appartenere al genere Paromalus ? :?

Mi sembra tanto Paromalus parallelepipedus
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 05/01/2011, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Enrico Ruzzier ha scritto:
Non potrebbe più semplicemente appartenere al genere Paromalus ?

Mi sembra tanto Paromalus parallelepipedus

Ciao Enrico,
forse è come dici, ma l'aspetto è di una specie che non conoscevo (nessun Teretrius in collezione).
Comunque, le tibie anteriori arrotondate non mi sono sembrate da Paromalus.
Giovanni saprà risolvere il dilemma.

Giuseppe

Autore:  Loriscola [ 05/01/2011, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

In effetti, da completo profano, i Paromalus me li ricordavo più "depressi"....mi sembra così convesso, questo :?

:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 05/01/2011, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Aspettiamo il commento del venerabile maestro.... :lol1:

Autore:  Pactolinus [ 06/01/2011, 2:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Le tibie anteriori non mi sembrano arcuate, con margine esterno liscio presentante solo alcuni dentini appuntiti, caratteristica dei Paromalini.
Comunque, un carattere che, anche al più profano permette di riconoscere Teretrius da Paromalus, è che il primo non ha il lobo prosternale, presente invece nel secondo!

Dall'insieme, direi che si tratta proprio di
Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972
Histeridae, Abraeinae, Teretriini

Gran bella bestiola, specie non comune e.....non presente nella collezione del sottoscritto!!! :lov3:

Enrico Ruzzier ha scritto:
Aspettiamo il commento del venerabile maestro.... :lol1:
...I venerabili maestri sono altri...io, al massimo, posso essere il (venerabile) alunno!!! :lol: :lol: :lol:

Autore:  Fumea crassiorella [ 06/01/2011, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Pactolinus ha scritto:
Gran bella bestiola, specie non comune e.....non presente nella collezione del sottoscritto!!! :lov3:


Poiché in questo 2010 ti sei comportato bene, nella calza della Befana te ne metto 5 esemplari in alcool: contento? :D :D

Autore:  StagBeetle [ 06/01/2011, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini

Fumea crassiorella ha scritto:
Ieri, raccogliendo un po' di legna per il fuoco...


Ma va là!!! Chi ci crede che era per il fuoco!!! :to: :gh: :lol: :lol1:

Autore:  Fumea crassiorella [ 06/01/2011, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini

StagBeetle ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ieri, raccogliendo un po' di legna per il fuoco...


Ma va là!!! Chi ci crede che era per il fuoco!!! :to: :gh: :lol: :lol1:


Pensa che per colpa di quegli isteridacci non ho acceso il fuoco e ho quindi sofferto il freddo... :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Pactolinus [ 06/01/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platysoma sp. ?? - Histeridae

Fumea crassiorella ha scritto:
Poiché in questo 2010 ti sei comportato bene, nella calza della Befana te ne metto 5 esemplari in alcool: contento? :D :D
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:


Befana.jpg




:lov2: :lov2: :hi: :lov2: :lov2:

Autore:  Tenebrio [ 06/01/2011, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini

No Giovanni, questo è veramente troppo!
Bisogna anche mettere dei limiti di decenza!
Roberto travestito da Befana non si può reggere!
:sick: :sick: :sick:

:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 06/01/2011, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini

Tenebrio ha scritto:
Roberto travestito da Befana non si può reggere!


La tua è solo invidia.... :P :P :lol: :lol:

Autore:  ruzzpa [ 06/01/2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini

:sh: :sh: :sh: :sh: :dead: :dead:

Autore:  Pactolinus [ 30/01/2011, 4:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Teretrius (Teretrius) fabricii Mazur, 1972 - Histeridae, Abraeinae, Teretriini

Oggi in S.E.I. stavo sfogliando il "Fauna Iberica" e mi sono soffermato sui disegni relativi a Teretrius e mi sono fatto le fotocopie.
Quindi stasera ho controllato, disegni alla mano, gli esempalri inviatimi sia da Roberto che quelli avuti da Piero (Tenebrio).
Ebbene, mi sono subito reso conto che ho preso una bella cantonata!
Evidentemente mi ero perso qualcosa e, meno male che c'è un santo anche per gli ubriachi, ho potuto prendere atto del casino fatto!
Dunque chiedo umilmente venia e correggo la determinazione:

Teretrius (Neotepetrius) parasita Marseul, 1862

Ovviamente, la rarità e l'interesse di queste bestiole non sono da meno dell'altra specie!

Teretrius.jpg



:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/