Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=18761
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 15/03/2011, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Histeridae - Zambia

Zambia, Western province: 18 km W Kaoma, 1167m, 7/14.XII.2008
Lunghezza 8mm. (PACTOLINUS NON SVENIRE :hp: )

Histeridae Zambia_2008_Kaoma 019.jpg


Autore:  Julodis [ 15/03/2011, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae - Zambia

Quasi svenivo io! Dalla miniatura, per un attimo, l'avevo scambiato per una Leiopleura (prima di leggere il titolo)

Autore:  Pactolinus [ 15/03/2011, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae - Zambia

Isotomus ha scritto:
Zambia, Western province: 18 km W Kaoma, 1167m, 7/14.XII.2008
Lunghezza 8mm. (PACTOLINUS NON SVENIRE :hp: )

Slurp.gif


Dovrebbe trattarsi quasi sicuramente di

Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811)
Histeridae, Saprininae



:lov3:
:lov3: ........ :lov3:
:lov3: .............. :lov3:
:lov3: ............... :lov3:
:lov3: .............. :lov3:
:lov3: ........ :lov3:
:lov3:

. :hi:


Autore:  Plagionotus [ 15/03/2011, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) cf. splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Gianfranco, come si fa a dire di no?!?!?!?! :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh: :lol: :lol: :lol1: :lol1:

Autore:  gomphus [ 15/03/2011, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) cf. splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

fantastico posto :p ... lì sono bellissimi persino gli isteridi :lol1: :lol1: :lol1: !

Autore:  Daniele Sechi [ 16/03/2011, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Che bello! :shock:

Autore:  Fabio Penati [ 16/03/2011, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Okkio, potrebbe essere la sibling species Saprinus (Saprinus) secchii Théry in Théry, Gomy et Degallier, 2009

Autore:  Isotomus [ 16/03/2011, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Mi sembrava che qualcuno (Pactolinus ?) avesse postato il PDF del lavoro con la descrizione di S. secchii, poi sparito (il PDF), probabilmente per ragioni di Copyright. Non è che potreste mandarmelo via MP ? Thanks in advance :mrgreen: :lov2:

Autore:  krep [ 16/03/2011, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Very nice Gianfranco :ok:

Autore:  Isotomus [ 16/03/2011, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

krep ha scritto:
Very nice Gianfranco :ok:

:birra:

Autore:  Pactolinus [ 16/03/2011, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Isotomus ha scritto:
Mi sembrava che qualcuno (Pactolinus ?) avesse postato il PDF del lavoro con la descrizione di S. secchii, poi sparito (il PDF), probabilmente per ragioni di Copyright. Non è che potreste mandarmelo via MP ? Thanks in advance :mrgreen: :lov2:
Gianfranco...il Messaggio Privato te l'ho spedito io ieri alle 19:53... :mrgreen:

:hi:

Autore:  Pactolinus [ 16/03/2011, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Fabio Penati ha scritto:
Okkio, potrebbe essere la sibling species Saprinus (Saprinus) secchii Théry in Théry, Gomy et Degallier, 2009
Sicuramente un controllino sotto stereo sarebbe d'uopo...! :)

:hi:

Autore:  Isotomus [ 17/03/2011, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Pactolinus ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Mi sembrava che qualcuno (Pactolinus ?) avesse postato il PDF del lavoro con la descrizione di S. secchii, poi sparito (il PDF), probabilmente per ragioni di Copyright. Non è che potreste mandarmelo via MP ? Thanks in advance :mrgreen: :lov2:
Gianfranco...il Messaggio Privato te l'ho spedito io ieri alle 19:53... :mrgreen: :hi:


E' vero; ecco dove l'avevo visto. Grazie :lov2:
Ho dato un'occhiata alla descrizione di S. secchii; non sono uno specialista e non posso esaminare né la parte inferiore né l'edeago, per cui non mi permetto di confutarla, ma mi sembra, come dire, "un pò tirata" :mrgreen:

Autore:  Pactolinus [ 17/03/2011, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) splendens (Paykull, 1811) - Histeridae, Saprininae - Zambia

Isotomus ha scritto:
Ho dato un'occhiata alla descrizione di S. secchii; non sono uno specialista e non posso esaminare né la parte inferiore né l'edeago, per cui non mi permetto di confutarla, ma mi sembra, come dire, "un pò tirata" :mrgreen:
In effetti ricordo che, quando uscì il lavoro, anche Fabio espresse analogo parere, come pure Pierpaolo, cosa che mi ha ancora confermato nella telefonata di due sere fa.
A ben guardare alcune differenze ci sono, però è anche stata rilevata una certa variabilità di splendens, per cui il dubbio sulla validità di secchii....è più che lecito! :gh:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/