Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=19458 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 28/03/2011, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
![]() questo piccolo histerido è stato trovato in gran numero insieme con Opatrum sabulosum su "cumuli di terra" fatte da Spalax quando scavo. su ogni "cumulo di terra" che ho guardato +3-4 esemplari... raccolti intorno a 30 esemplari (indovinate per chi ![]() è possibile avere un nome? grazie |
Autore: | Pactolinus [ 29/03/2011, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Histeridae |
Ieri sera, quando l'ho visto, grazie anche alle splendide foto di Cosmin, un'ipotesi si è affacciata alla mia mente. Ad ogni buon conto, con queste bestiole, non azzarderei niente senza prima consultare le tabelle. Noto con piacere che il genere a cui avevo pensato è esatto! Poi, per la specie, un po' di dubbi, anche perché quella che mi risulta, viene indicata come "probabilmentge presente" per l'Italia, anche se essendo a distribuzione eurosibirica ed essendo stato preso in Romania, ci sta tutto. A questo punto, mi viene la bella idea di fare la "controprova" e, siccome si tratta di specie che non ho mai visto dal vero, incomincio ad "incartarmi"! OK, azzero tutto e chiedo un parere a Pierpaolo. Ebbene, oggi ho avuto il piacere della conferma del risultato a cui ero arrivato. Se fosse stato preso in Italia, si sarebbe trattato della terza località nota ![]() In ogni caso un ottimo ritrovamento, e quindi i miei complimenti e un enorme GRAZIE a Cosmin per questi splendidi Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) Histeridae, Saprininae ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 29/03/2011, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Histeridae |
Pactolinus ha scritto: Ieri sera, quando l'ho visto, grazie anche alle splendide foto di Cosmin, un'ipotesi si è affacciata alla mia mente. Ad ogni buon conto, con queste bestiole, non azzarderei niente senza prima consultare le tabelle. Noto con piacere che il genere a cui avevo pensato è esatto! Poi, per la specie, un po' di dubbi, anche perché quella che mi risulta, viene indicata come "probabilmentge presente" per l'Italia, anche se essendo a distribuzione eurosibirica ed essendo stato preso in Romania, ci sta tutto. A questo punto, mi viene la bella idea di fare la "controprova" e, siccome si tratta di specie che non ho mai visto dal vero, incomincio ad "incartarmi"! OK, azzero tutto e chiedo un parere a Pierpaolo. Ebbene, oggi ho avuto il piacere della conferma del risultato a cui ero arrivato. Se fosse stato preso in Italia, si sarebbe trattato della terza località nota ![]() In ogni caso un ottimo ritrovamento, e quindi i miei complimenti e un enorme GRAZIE a Cosmin per questi splendidi Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) Histeridae, Saprininae ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Giovanni, felice di sapere che sono interessanti per te... in ~2 settimane questi sarano nelle tue mani (~30)... per favore fammi sapere se vuoi più esemplari... andrà lì questi giorno di nuovo. e una domanda... questa specia e in qualche "relazione" con Spalax? ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 29/03/2011, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Histeridae |
cosmln ha scritto: Ciao Giovanni, felice di sapere che sono interessanti per te... in ~2 settimane questi sarano nelle tue mani (~30)... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() cosmln ha scritto: per favore fammi sapere se vuoi più esemplari... andrà lì questi giorno di nuovo. cosmln ha scritto: e una domanda... questa specie è in qualche "relazione" con Spalax? Molti Histeridae, soprattutto Saprininae, frequentano tane di mammiferi e nidi di uccelli, cibandosi dei loro parassiti ed eventualmente delle larve di ditteri presenti nelle deiezioni. Domanderò comunque qualche lume ai maestri, visto che sul Fauna d'Italia, né per questa specie, né per le altre, viene citato questo habitat.![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 29/03/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 29/03/2011, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
cosmln ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 30/03/2011, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
Giovanni, nonostante la tua famosa insaziabilità sugli isteridi, le quantità procurate dall'ottimo cacciatore Cosmin mi portano domandare ![]() Puoi tenere per me 1 o 2 esemplari di questa specie? Lo sai che gli isteridi mi sono simpatici ![]() |
Autore: | cosmln [ 30/03/2011, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
Daniele Sechi ha scritto: Giovanni, nonostante la tua famosa insaziabilità sugli isteridi, le quantità procurate dall'ottimo cacciatore Cosmin mi portano domandare ![]() Puoi tenere per me 1 o 2 esemplari di questa specie? Lo sai che gli isteridi mi sono simpatici ![]() Daniele, today I go out in the same area... and this will be one of the target ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 30/03/2011, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
Daniele Sechi ha scritto: Giovanni, nonostante la tua famosa insaziabilità sugli isteridi, le quantità procurate dall'ottimo cacciatore Cosmin mi portano domandare ![]() Puoi tenere per me 1 o 2 esemplari di questa specie? Lo sai che gli isteridi mi sono simpatici ![]() Ben volentieri! Anche perché, sperare di trovarlo in Italia....la vedo dura! ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 30/03/2011, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
![]() |
Autore: | cosmln [ 30/03/2011, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
appena ritornato dal campo... raccolti intorno a 60 (o più) esemplari ![]() alcune foto da lì. |
Autore: | Pactolinus [ 31/03/2011, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
cosmln ha scritto: appena ritornato dal campo... raccolti intorno a 60 (o più) esemplari ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 31/03/2011, 7:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcionellus amoenus (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - Romania |
Pactolinus ha scritto: cosmln ha scritto: appena ritornato dal campo... raccolti intorno a 60 (o più) esemplari ![]() Manda baci.gif ![]() ![]() +1 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |