Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (OG) Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=24566
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 16/07/2011, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (OG) Sardegna

Una specie poco frequente (almeno in Sardegna), la cui distribuzione, limitata a Sardegna, Corsica e Sicilia, solleva un piccolo problema zoogeografico.

Lunghezza 9 mm
H. pustulosus.jpg



:) Ciao
Piero

Autore:  Pactolinus [ 16/07/2011, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini

:hp: .......... :hp: .......... :hp:
:hp: ...... :hp: ...... :hp:
:hp: .. :hp: .. :hp:
:hj:
:hp: .. :hp: .. :hp:
:hp: ...... :hp: ...... :hp:
:hp: .......... :hp: .......... :hp:


Confermo: specie assai poco comune.
E finalmente riesco a vederlo nella forma tipica!
Gli unici due che ho visto dal vero, (uno di Pietro Lo Cascio e uno inviatomi assieme a un bel po' di materiale da Calogero) sono ad elitre completamente nere (f. nigripennis).
Credo proprio che non ci siano dubbi, anche se, per avere la totale certezza si dovrebbe guardare la fossetta subomerale (liscia, senza distinti punti) e il mesosterno che si presenta ben più incavato che in H. quadrimaculatus, la specie con cui si potrebbe più facilmente confondere!

Riporto da "Fauna d'Italia":

Pustulosus.jpg



:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 16/07/2011, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (OG) Sardegna

Tranquillo Giovanni, se a Settembre sei a Modena te ne arrivano altri 3 esemplari dei dintorni della Portella di Femminamorta ;)

Autore:  Pactolinus [ 16/07/2011, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (OG) Sardegna

Notoxus59 ha scritto:
Tranquillo Giovanni, se a Settembre sei a Modena te ne arrivano altri 3 esemplari
esulta.gif



Notoxus59 ha scritto:
....dei dintorni della Portella di Femminamorta ;)
...Una località ideale per cercare Histeridae...!!! :lol1: :lol1: :lol1:


:lov2: :hi: :lov2:

Autore:  hpl [ 16/07/2011, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini

Pactolinus ha scritto:
Confermo: specie assai poco comune.


ne parlavamo giusto l'altra sera al telefono: presagio? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Pactolinus [ 16/07/2011, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini

hpl ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Confermo: specie assai poco comune.

ne parlavamo giusto l'altra sera al telefono: presagio? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...Allora bisogna parlarne più spesso!!! :lol: :lol: :lol:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/