Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 0:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paromalus (Paromalus) flavicornis (Herbst, 1791) - Histeridae, Dendrophilinae, Paromalini - (PU) Marche

9.VII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Borgo Pace


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/10/2011, 10:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Histeriidae da ID

Questo maledetto microbo mi stava succhiando una pupa di Rhagium mordax (vedi qui)!!! :devil: :x :P
Presumo quindi di averla raccolta assieme al substrato (corteccia interna di faggio morto) presa a Borgo Pace (Pesaro/Urbino) il 09-VII-2011.

So che è difficile, ma si riesce a dire qualcosa? E' normale il comportamento parassitario? :roll:

Dimensioni: meno di 2mm
IMGP5938.jpg


IMGP5937.jpg


IMGP5932.jpg


IMGP5931.jpg


IMGP5929.jpg


IMGP5928.jpg


IMGP5927.jpg


IMGP5925.jpg


IMGP5923.jpg


IMGP5922.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Histeriidae da ID
MessaggioInviato: 14/10/2011, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Senz'altro HISTERIDAE

aspettiamo Pactolinus

Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Histeriidae da ID
MessaggioInviato: 14/10/2011, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Scusa Giacomo

non avevo visto che alla Famiglia c'eri gia arrivato!

Enzo :no1: :no1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Histeriidae da ID
MessaggioInviato: 14/10/2011, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
;) Pazientiamo!

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Histeriidae da ID
MessaggioInviato: 14/10/2011, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
StagBeetle ha scritto:
E' normale il comportamento parassitario? :roll:

Poché gli Histeridae sono prevalentemente predatori.....stava facendo pranzo! :gh:
si tratta di

Paromalus (Paromalus) flavicornis (Herbst, 1791)
Histeridae, Dendrophilinae, Paromalini


:ok: :lov2: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2011, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Che era un predatore lo sapevo! :P :lol:
Però pensavo cacciassero larve... mi ha colpito che attaccasse una pupa immobile.

Pensavo di metterti in difficoltà date le brutte foto, ma sei un mostro! :o :ok: :birra:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2011, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
StagBeetle ha scritto:
Che era un predatore lo sapevo! :P :lol:
Però pensavo cacciassero larve... mi ha colpito che attaccasse una pupa immobile.

Tu alle 13:20 che faresti davanti a un piattone incustodito di tagliatelle col sugo di cinghiale...? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

StagBeetle ha scritto:
Pensavo di metterti in difficoltà date le brutte foto, ma sei un mostro! :o :ok: :birra:

:oops: Beh, in realtà non era difficile... ;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: