Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790) - Histeridae, Tribalinae - (BO) Emilia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=27904
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 22/10/2011, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790) - Histeridae, Tribalinae - (BO) Emilia Romagna

Tornando a casa dal lavoro, già da un pezzo mi ero accorto di alcuni grandi pioppi cresciuti a ridosso del fiume Idice, un piccolo corso d'acqua della "bassa" bolognese.
L'altro giorno mi sono deciso ed ho fatto una capatina, roba da dieci minuti, per vedere se qualche albero era cariato.....
Le carie le ho trovate, ho raccolto un po' di rosura ed ho trovato questo piccolo histeride ed un Euplectes :D

Lunghezza: 2 mm circa

Histeride 2mm Castenaso 13.X.2011.JPG


Autore:  Pactolinus [ 22/10/2011, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

:p :p :p :p :p

Potresti fare una foto dal lato ventrale?

:birra: :hi: :birra:

Autore:  Loriscola [ 10/11/2011, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

Con sommo ritardo, eccomi.....
Spero sia d'aiuto.

Potrebbe essere un Halacritus punctum ?? :oops:

histeride.JPG


Autore:  Pactolinus [ 10/11/2011, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

Sinceramente sono alquanto perplesso.
Premetto che queste bestiole le ho viste più sulla carta che dal vero, comunque:
di Halacritus ha le tibie anteriori e (per quello che sembra di vedere) la placca mesopostcoxale.
Però la striatura prosternale dovrebbe essere parallela alla base e fortemente divergente in avanti, mentre qui mi sembra divergente sia in avanti che dietro e la striatura mesosternale parrebbe meno arcuata.
Anche il corpo sembra più ovale, mentre in Halacritus è più allungato.
Inoltre, cito testualmente Vienna, "Le specie del genere Halacritus, sono senza eccezioni alofile e psammofile e si trovano sotto alghe o erbe marine spiaggiate e costituiscono quindi un gruppo molto omogeneo, sia morfologicamente che ecologicamente".
Per certi caratteri sembrerebbe dunque più un Acritus. (minutus? nigricornis?)
Però....i dubbi sono molti! :roll: :roll: :roll: :roll:
A questo punto... non resta che rigirarselo sotto le lenti del binoculare! :gh:

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 10/11/2011, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

Pactolinus ha scritto:
Sinceramente sono alquanto perplesso.

Ciao Giovanni,
effettivamente l'esemplare è "anomalo".
La punteggiatura di elitre e pronoto, anche se troppo leggera e superficiale, ricorda Acritus minutus.
Per la forma e la struttura delle zampe è un Halacritus.
Le misure, 2 mm. circa, sembrano troppi specialmente per un Acritus.
L'ambiente di ritrovamento (pioppi) è più da Acritus.
Penso però, specialmente per i caratteri delle zampe, che sia un Halacritus.
In questo caso dovrebbe avere gli occhi con corte setoline.
In genere sono ben visibili ma nell'esemplare postato non si scorgono per lo sporco.

Giuseppe

Autore:  Loriscola [ 10/11/2011, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

...eccomi qua :hi:
Oviamente mi ricordavo male....pensavo al Tribalus minimus (ho riguardato i testi sacri :mrgreen: )

Che ne dici ?


:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 10/11/2011, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

Loriscola ha scritto:
...eccomi qua
Oviamente mi ricordavo male....pensavo al Tribalus minimus (ho riguardato i testi sacri )
Che ne dici ?

Hai ragione. :ok:
E' un Tribalus.
Probabilmente è proprio il minimus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Loriscola [ 10/11/2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

:hp: ...sono un mostro ! :mrgreen:
Quando non sbaglio, ci becco semre !! :sma:

:hi:

Autore:  Pactolinus [ 10/11/2011, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeride - Histeridae

:ses :no1:

Ma sarò cecato....!!!!
Strabico.gif


Ho guardato tutto il guardabile e.....non ho visto il lobo prosternale :oooner: :oooner: :oooner:
Halacritus e Acritus non lo hanno, quindi sarebbe stato tutto chiaro da subito!
Quindi, bravi Loris e Giuseppe :ok:

Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790)
Histeridae, Tribalinae


:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/