Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 0:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eubrachium hispidulum (Bremi-Wolf, 1855) - Histeridae, Abraeinae, Plegaderini - (GR) Toscana

30.X.2011 - ITALIA - Toscana - GR, Bandite di Scarlino Legit: Bastianini M.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2011, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Plegaderus sp. Histeridae

Ciao Giovanni
visto il particolare pronoto credo che non ci siano dubbi che sia un Plegaderus; per la specie vedi te. Metto le foto e poi vado a letto. Ti leggerò domani :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sotto corteccia di Q.cerris. Dimensioni tra 1,5 e 2.
Plegaderus dorsale.jpg

Plegaderus ventrale.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plegaderus sp. Histeridae
MessaggioInviato: 31/10/2011, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Ora che lo vedo bene,
pronoto senza solco trasversale,
tibie anteriori terminanti a spatola,
corpo ricoperto da setole,
metasterno incavato longitudinalmente, ecc,

Eubrachium dorsale.jpg


Eubrachium ventrale.jpg



senza dubbio alcuno:
Eubrachium hispidulum (Bremi-Wolf, 1855)
Histeridae, Abraeinae, Plegaderini

Bella cattura! :ok:

:lov2: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2011, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Pactolinus ha scritto:
Bella cattura! :ok:

Grazie Giovanni
sono contento anche perchè ho visto che si tratta di una new entry per il forum, sia come genere che come specie.
Ti metto via la quota spettante :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2011, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Si, si tratta di una new entry e l'ho già linkato sul catalogo!
Non è una bestiola molto comune, come vedi assomiglia moltissimo ai Plegaderus
(tassonomicamente è il genere immediatamente seguente)
ma se ne differenzia in maniera evidente dai caratteri che ho citato.
Grazie mille per la "quota spettante" mooooooolto gradita! :hp: :hp: :hp:

:lov2: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: