Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 - Histeridae, Saprininae - Marocco
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=36570
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 21/07/2012, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 - Histeridae, Saprininae - Marocco

Marocco (Errachidia) 30 km E Boudnib, 900 m, (31°58'57'' - 31°19'10''), 19.IV.2012 legit D. Sechi

lunghezza 7 mm.

E' una femmina, ho anche il maschio (estratto) ma le macchie si vedono meno.
La foto è uno scatto singolo, per ora accontentatevi... :no1:

Dopo mesi finalmente inserisco nuovamente una foto :hp:

Allegati:
histeridae1.jpg


Autore:  Pactolinus [ 21/07/2012, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Dovrei vedere le srie prosternali e, a definitiva conferma, edeago e 8° urosterno.
Il dubbio rimane con la vicina specie cruciatus.
Con molta probabilità
Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792)
Histeridae, Saprininae


:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

:hi:

Autore:  krep [ 21/07/2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792) - Histeridae, Saprininae - Marocco

Very nice, I congratulate :ok:

Autore:  ruzzpa [ 21/07/2012, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792) - Histeridae, Saprininae - Marocco

il grande ritorno di Daniele :hp:

Autore:  Daniele Sechi [ 21/07/2012, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Pactolinus ha scritto:
Dovrei vedere le srie prosternali e, a definitiva conferma, edeago e 8° urosterno.
Il dubbio rimane con la vicina specie cruciatus.
Con molta probabilità
Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792)
Histeridae, Saprininae



Vorrà dire che proverò a fotografare anche quelle parti e il cruciatus che ho raccolto in Sardegna ;) Ma avete già rinominato? Fatemi almeno fare altre foto, ora che posso :mrgreen:
Ah quasi dimenticavo, una femmina è per te Giovanni :lov2:

Autore:  Tenebrio [ 21/07/2012, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792) - Histeridae, Saprininae - Marocco

Daniele Sechi ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Dovrei vedere le srie prosternali e, a definitiva conferma, edeago e 8° urosterno.
Il dubbio rimane con la vicina specie cruciatus.
Con molta probabilità
Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792)
Histeridae, Saprininae



Vorrà dire che proverò a fotografare anche quelle parti e il cruciatus che ho raccolto in Sardegna ;) Ma avete già rinominato? Fatemi almeno fare altre foto, ora che posso :mrgreen:
Anche perché a me non sembrava né l'uno né l'altro :roll:

:) Ciao
Piero

Autore:  Tenebrio [ 21/07/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792) - Histeridae, Saprininae - Marocco

Tenebrio ha scritto:
Anche perché a me non sembrava né l'uno né l'altro
Magari Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 che è segnalato anche per il Marocco ;)

:) Ciao
Piero

Autore:  Pactolinus [ 22/07/2012, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) maculatus (P. Rossi, 1792) - Histeridae, Saprininae - Marocco

Tenebrio ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Anche perché a me non sembrava né l'uno né l'altro
Magari Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 che è segnalato anche per il Marocco ;)

:) Ciao
Piero

E mi sa tanto che hai ragione.... :no1: :oooner: :no1: :oooner: :no1:
La forma della macchia si addice sicuramente a ornatus !
In questo caso......ancora meglio!!!
Grazie Daniele! :lov2: :lov2: :lov2:
Vai con le foto!

:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 31/07/2012, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 - Histeridae, Saprininae - Marocco

Aggiungo due foto con più particolari.
Saprinus sfondo rid1.jpg

Saprinus f ventre.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 31/07/2012, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 - Histeridae, Saprininae - Marocco

E questo dovrebbe essere il maschio. Stessi dati, solo un po' più piccolo. 6 mm
Mi sorge un dubbio, la lunghezza degli isteridi comprende il pigidio?
saprinus ornatus m1 sfondo.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 01/08/2012, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 - Histeridae, Saprininae - Marocco

il ventre del maschio
saprinus ornatus m ventre forum.jpg


Autore:  Pactolinus [ 01/08/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus (Saprinus) ornatus Erichson, 1834 - Histeridae, Saprininae - Marocco

:ok:

:birra: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/