Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=44359
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 09/05/2013, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini

Uno dei pochi Isteridi raccolti nell'uscita sicula :D
Una volta determinato provvederò a mettere un'immagine della bestiola preparata ;)

Raccolto sotto pietra in prateria a Piano Battaglia (Madonie), quota circa 1600 m.

Lunghezza dell'esemplare: 9 mm.


isteride1rid.jpg


Autore:  Pactolinus [ 10/05/2013, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isteride siciliano

Qui ho alcuni dubbi.
Ci vuole una buona foto, da cui poter apprezzare i particolari (anche una dal lato ventrale!).
In ogni caso è sicuramente interessante! :p

:birra: :hi:

Autore:  Anillus [ 10/05/2013, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isteride siciliano

Ciao Giovanni,
ecco un paio di nuove immagini.
L'ho effettuate senza "schermatura" per mettere in maggior risalto i vari dettagli; spero vadano bene :D :oops: :D


dorsrid.jpg



addrid.jpg


Autore:  Anillus [ 10/05/2013, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isteride siciliano

Non so se come informazione può essere utile.

Sotto il binoculare e possibile intravedere, in corrispondenza della base della stria elitrale più interna, una piccola macchia rossa.
Un secondo esemplare, raccolto nella stessa cacciata, presenta sei piccole macchie rosse, molto evidenti anche ad occhio nudo. Le sei macchie (tre per elitra) sono: una presso la base della stria elitrale più interna, una all'apice della stessa stria e una verso l'omero elitrale (se occorre faccio una foto ;) ).

Autore:  giuseppe55 [ 10/05/2013, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isteride siciliano

Ho un esemplare simile e della medesima località.
L'avevo determinato come Hister pustulosus cf.
Normalmente la specie ha 4 macchie arancioni sulle elitre.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Pactolinus [ 11/05/2013, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Isteride siciliano

giuseppe55 ha scritto:
Ho un esemplare simile e della medesima località.
L'avevo determinato come Hister pustulosus cf.
Normalmente la specie ha 4 macchie arancioni sulle elitre.

Ciao
Giuseppe

Grazie alle nuove foto (soprattutto la ventrale) confermo ( :hp: )

Hister pustulosus Gené, 1839
Histeridae, Histerinae, Histerini


Le macchie possono variare o anche essere assenti (f. nigripennis)
Questa specie è molto simile a H. quadrimaculatus Linnaeus, 1758 ma è più "parallelo" e il mesosterno è più profondamente incavato, inoltre la fossetta subomerale è liscia, senza punti distinti.

:birra: :hi: :birra:

Autore:  Anillus [ 11/05/2013, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister pustulosus Gené, 1839 - Histeridae, Histerinae, Histerini

Grazie a Giuseppe e a Giovanni per l'ID :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/