Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Halacritus punctum (Aubé, 1842) - Histeridae, Abraeinae, Acritini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=44450 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pactolinus [ 13/05/2013, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
Mah....Hypocaccus (Baeckmanniolus) dimidiatus dimidiatus (Illiger, 1807) ha una lunghezza che varia tra i 2,4 e i 4,5 mm. (Ovviamente, come per tutti gli Histeridae, tale misura va presa dagli angoli anteriori del pronoto all'apice delle elitre) A parte l'enorme differenza tra le due specie, credo che l'esemplare in foto, pur mettendoci dentro anche testa e pigidio, arriverà a un millimetro o appena poco di più. Da quel poco che si riesce a vedere da queste foto, l'ipotesi più probabile è che possa trattarsi di Halacritus punctum (Aubé, 1842) Visto che ogni tanto di qua passa il buon Fabio, sentiamo cosa ne pensa anche lui! ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Penati [ 13/05/2013, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
Mah, a me sembra più un Paromalus flavicornis. Che ne dici Giova? |
Autore: | Pactolinus [ 13/05/2013, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
Purtroppo le protibie sono un po' sfuocate. Viste così, non mi sembrano di Paromalus, magari è una questione di prospettiva. Però anche il pronoto mi pare un po' diverso, l'esemplare mi pare più "tozzo", la stria delle elitre mi sembra più obliqua e il colore, sempre che non ci siano dominanti nella foto, mi pare più rossiccio. ![]() |
Autore: | pipine26 [ 14/05/2013, 9:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma | ||
magari qesta foto pò servire, parlando di protibie....
|
Autore: | Pactolinus [ 09/06/2013, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
Stasera, durante una telefonata con l'amico Pierpaolo, fra le varie cose di cui abbiamo discusso, ci ho "infilato" anche questo post. Anche lui propende per Halacritus. Delphine, potresti indicare le dimensioni? ![]() |
Autore: | pipine26 [ 11/06/2013, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
Certo Giovanni, direi che siamo sui 2-3 mm.... |
Autore: | Pactolinus [ 14/06/2013, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
pipine26 ha scritto: Certo Giovanni, direi che siamo sui 2-3 mm.... ![]() ![]() ![]() È come dire che io sono alto circa m 1,60/2,40..... ![]() Ce la faresti a spedirmelo, così ci leviamo il dubbio? ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 28/06/2013, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride maremma |
Ho ricevuto oggi una eppendorf con alcuni esemplari che gentilmente Delphine mi ha inviato. A questo punto confermo la determinazione: Halacritus punctum (Aubé, 1842) Histeridae, Abraeinae, Acritini ![]() ![]() |
Autore: | pipine26 [ 29/06/2013, 7:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halacritus punctum (Aubé, 1842) - Histeridae, Abraeinae, Acritini |
Grazie Giovanni! a presto in arrivo altre richieste di determinazione! |
Autore: | Pactolinus [ 30/06/2013, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halacritus punctum (Aubé, 1842) - Histeridae, Abraeinae, Acritini |
pipine26 ha scritto: Grazie Giovanni! a presto in arrivo altre richieste di determinazione! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |