Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Haeterius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae, Haeteriinae, Haeteriini - (BO) Emilia Romagna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=4772 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 15/01/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Haeterius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae, Haeteriinae, Haeteriini - (BO) Emilia Romagna |
Oggi ero a casa e dopo eoni, mi sono finalmente regalato un paio d'ore entomologiche...freddo, nebbia e nuvole non mi hanno fermato ![]() E devo dire di essere stato premiato !! Ho raccolto alcuni coleotteri (per me) davvero meravigliosi. Ecco il primo, un Histeride rinvenuto sotto un'asse di legno abbanonata in mezzo ad un prato. L'avrei determinato come Haeterius ferrugineus (Olivier) E' uguale per tutto...tranne che le antenne con quelle vistose "palette" che nel Fauna d'Italia non compaiono (e sono invece presenti nel genere Satrapes.....comunque sia un Histeride mirmecofilo !! ![]() Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 15.I.2010 lunghezza: circa 2 mm. |
Autore: | krep [ 15/01/2010, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus? - Histeridae |
Yes, I agree ![]() ![]() gen. Satrapes - see http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... trapes.htm |
Autore: | Loriscola [ 16/01/2010, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
Ok, nessun dubbio....è proprio un Haeterius. Non capisco perché sul disegno nel volume della Fauna d'Italia non siano presenti quelle particolari "palette" sulle antenne: è per caso un accessorio solo del maschio o della femmina.....o non ho capito nulla ?? Grazie mille per l'aiuto....purtroppo posso scrivere solo in italiano: già nella mia lingua sono spesso incomprensibile...figuriamoci in inglese !! ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 16/01/2010, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
Questo è una bestiola piuttosto rara, se ben ricordo. |
Autore: | pedux [ 16/01/2010, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
la trovai anche io, il 31 marzo 2009, località Monte Marone (Marone) circa 400 m., in un ceppo di legno con formicaio! |
Autore: | krep [ 17/01/2010, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
I think, this sp. isn´t so rare, but live secretly. I have several ex. from several localite of Czech Rep.. Collection is like as by subfam. Clavigerinae. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 22/01/2010, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
...ed infatti: stessa asse di legno, stesso posto, una settimana dopo....un altro esemplare. ![]() 22.I.2010 |
Autore: | Pactolinus [ 23/01/2010, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
....Ma... sei amico di "Superbottom"?... ![]() ![]() Un giorno devo venire a trovarti così mi fai conoscere questo paradiso così prodigo di insetti!! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/01/2010, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hetaerius ferrugineus (Olivier, 1789) - Histeridae |
Loriscola ha scritto: ...ed infatti: stessa asse di legno, stesso posto, una settimana dopo....un altro esemplare. ![]() 22.I.2010 Il prossimo è mio!! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |