Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790) cf. - Histeridae, Tribalinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=50542 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 17/01/2014, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790) cf. - Histeridae, Tribalinae |
Esemplare di circa 2,5 mm., raccolto a vista entro/sotto sterco equino su terreno sabbioso scoperto. Pronoto ed elitre neri lucidi privi di qualsiasi stria (laterale, marginale, elitrale, subcostale). Punteggiatura finissima e regolare su tutte queste superfici, una serie di punti più grossi orla il margine posteriore del pronoto (che disegna una V molto aperta, con il vertice nello scutello). Sulle elitre un paio di gruppi di punti sono allineati quasi a simulare un breve solco, ma riconoscibile con grande difficoltà. Sul lato ventrale la punteggiatura è più grossolana. Un sottilissimo ribordo è appena visibile lungo il margine laterale del pronoto, ma solo anteriormente. Spero che sia possibile giungere a una diagnosi malgrado la mediocre qualità delle foto! Grazie ! Paolo |
Autore: | Pactolinus [ 17/01/2014, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride di 2,5 mm. |
Sicuramente Tribalus, molto probabilmente Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790) Histeridae, Tribalinae Dovrebbe trovarsi normalmente sotto pietre e detriti vegetali o sotto cortecce e alla base di Tamarix; si vede che non aveva niente di meglio e ha optato per lo sterco equino....! |
Autore: | aesalus37 [ 18/01/2014, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tribalus (Tribalus) minimus (P. Rossi, 1790) cf. - Histeridae, Tribalinae |
Grazie Giovanni! Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |