Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hypocacculus (Nessus) rubripes (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=5070
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 29/01/2010, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Hypocacculus (Nessus) rubripes (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae

Dopo aver letto questa interessantissima spiegazione viewtopic.php?f=12&t=5034&start=0 mi è venuto un'attacco "histerido" al solo pensiero di doverli ripreparare tutti....speriamo che Pactolinus o Fabio Penati facciano il miracolo :lol:
Fano-spiaggia retrodunale VI-96
3 mm

Allegati:
P1010731.JPG

P1010730.JPG


Autore:  krep [ 29/01/2010, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Some sp. of Saprinini ? :roll:

Autore:  Pactolinus [ 20/02/2010, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Riesci a fare qualche foto nitida per vedere:
- strie dorsali
- fronte
- parte inferiore (sopratutto parte pro-mesosternale)

...E poi proviamo!.... :roll: :gh:

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 24/02/2010, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Thanks Petr!!
Grazie Giovanni!!fare qualche foto nitida per me con il mio trabiccolo a questi Saprinini metallici è quasi impossibile,ma....ci provo,non si sa mai che dovessi intravedere qualcosa :)

Allegati:
P1020382.JPG

P1020381.JPG

P1020380.JPG

P1020355.JPG

P1020345.JPG

P1020354.JPG

P1020344.JPG

P1020339.JPG

P1020340.JPG

P1020341.JPG


Autore:  marco paglialunga [ 05/12/2010, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Ciao Giovanni!!
riesumo questa discussione,per sapere se ci sono novità?Gli hai dato un'occhiata :roll:

Autore:  Pactolinus [ 05/12/2010, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

:? :roll: :? :roll: :? :roll: :?

.....Hypocaccus :roll: .......? Chalcionellus :roll: .....?

Mi spiace ma non riesco a visualizzare le strie prosternali, le eventuali fossette preapicali del prosterno e l'epistoma, caratteri che mi permeterebbero di arrivare al genere e poi da lì....avanti!


:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 05/12/2010, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

Giovannnnnnniiiii :no1: :no1: ma è quello che ti ho portato a Modena!!! :gh:

Autore:  Pactolinus [ 05/12/2010, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

:oops: :oops: :ses :bit :ses :oops: :oops:

Ti faccio sapere...!!!

:hi:

Autore:  Pactolinus [ 11/12/2010, 3:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae

...Sto diventando matto a cercare di trovare questo e alcuni altri esemplari, che ricordo perfettamente di aver tolto dalla "valigetta" una volta tornato a casa da Campogalliano, (maggio)...ma non riesco più a capire DOVE li ho messi...!!! :devil: :devil: :devil:
Nel frattempo l'amico Pierpaolo, che di tanto in tanto segue le vicende del Forum e a cui avevo fatto notare questa discussione, mi ha mandato una mail...
Pierpaolo Vienna ha scritto:
Caro Giovanni, l'insetto di Paglialunga è
Hypocacculus (Nessus) rubripes (Erichson, 1834)
Ciao
Pierpaolo

...Onore all'occhiometro del Maestro!!!
Adorazione.gif


Autore:  marco paglialunga [ 11/12/2010, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypocacculus (Nessus) rubripes (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - (PU) Marche

Ringrazialo tanto anche da parte mia!!E' stato un piacere incontrarlo.
Levo%20il%20cappello.gif


Namasté
bowdown.gif


Autore:  Pactolinus [ 14/12/2010, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypocacculus (Nessus) rubripes (Erichson, 1834) - Histeridae, Saprininae - (PU) Marche

Finalmente domenica sera ho ricordato dove avevo messo la scatola con la bestiola in questione (e diverse altre)!!! :hp: :hp: :hp:
Posso solo confermare (come se ce ne fosse bisogno! :gh: ) la determinazione di Pierpaolo! :birra:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/