Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (NU) Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=5600
Pagina 1 di 2

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae, Dendrophilinae, Bacaniini - (NU) Sardegna

Bellissimo e raro reperto per questa Famiglia, dopo 50 anni dalla descrizione dei 5 esemplari tipici non era più stata ripresa.

SARDEGNA: Grotta Pisanu, Dorgali, (Nuoro) 200m 16.III. 2007 Leg. A. Degiovanni

Lunghezza 1,05 mm

Sardulus spelaeus (2).jpg



Sardulus spelaeus.jpg


Autore:  krep [ 22/02/2010, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955

Very nice beetle :ok:

Autore:  Loriscola [ 22/02/2010, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Una curiosità: che si mangia ?? :roll:
Larve di dittero su guano di pipistrello ?? o Tutt'altro ? :roll:

Splendida bestiola, comunque... :ok:

:hi:

Autore:  Enoplium [ 22/02/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Presto! Presto!
Correte a Genova!
Portate un camion di sali!!!
Mi sa che Pactolinus è svenuto!

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Enoplium ha scritto:
Presto! Presto!
Correte a Genova!
Portate un camion di sali!!!
Mi sa che Pactolinus è svenuto!


Aspetta Iuri che posto la prossima e poi vedi :gh: :gh: che tonfo :mrgreen:

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Loriscola ha scritto:
Una curiosità: che si mangia ?? :roll:
Larve di dittero su guano di pipistrello ?? o Tutt'altro ? :roll:

Splendida bestiola, comunque... :ok:

:hi:


Loris qui ti saprà rispondere meglio Giovanni (Practolinus) ;) .

Autore:  Hemerobius [ 22/02/2010, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Sì, ma tu dove l'hai trovata :p ?
E non rispondermi dentro la grotta ... :devil:

Ciao Roberto :to:


PS: io sapevo che Patrizi l'aveva trovata in legno fluitato.

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Mi spiace Roberto ma è proprio così :to: dentro la grotta al vaglio.

Autore:  Hemerobius [ 22/02/2010, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

E invece mi levi un peso. Al vaglio mi soddisfa, non mi aveva mai convinto che una specie così specializzata avesse potuto evolversi sugli insetti che si nutrivano di una risorsa così aleatoria come il legno fluitato entro le grotte.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Allora hai visto al lavoro 2 dei miei soci cosa ne pensi ? ;)

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/02/2010, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Hemerobius ha scritto:
Sì, ma tu dove l'hai trovata :p ?
E non rispondermi dentro la grotta ... :devil:

Ciao Roberto :to:


PS: io sapevo che Patrizi l'aveva trovata in legno fluitato.


E, se non mi sbaglio, legno di ginepro!

Autore:  Hemerobius [ 22/02/2010, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Ah, non lo sai che abbiamo trovato la bestia sul Doglia ?


Roberto :to:




























:gh: :no:

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

So che ci siete andati :cry: ma la strada ora ad un certo punto è chiusa da un cancello :gh: quindi a piediiiiii :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Hemerobius [ 22/02/2010, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Ho avuto veramente poco tempo. La prossima volta organizziamo (te compreso naturalmente) una spedizione mirata al NW-Sardegna. Oppure vi spedisco un qualche quintale di terra da lavare :gh: !

Ciao Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2010, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sardulus spelaeus Patrizi, 1955 - Histeridae. Sardegna

Cita:
La prossima volta organizziamo (te compreso naturalmente) una spedizione mirata al NW-Sardegna.


Puoi stare sicuro (mani sulle palle) che la prossima volta ci sono :ok:

Per la terra, al meno, prima, vagliala :gh: :gh:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/