Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Atholus corvinus (Germar, 1817) - Histeridae, Histerinae, Histerini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=58615 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 21/12/2014, 7:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Atholus corvinus (Germar, 1817) - Histeridae, Histerinae, Histerini |
Esemplare di circa 5,5 mm. raccolto a vista su terreno vulcanico, interessato anche da depositi alluvionali originati dal fiume Arrone. Sul pronoto è visibile un’unica stria laterale, lievemente sinuosa nel tratto centrale, che continua senza interruzione lungo entrambi i lati accompagnando l’orlo anteriore del pronoto presso la base del capo. Sui margini laterali del pronoto è appena visibile un sottilissimo ribordo che ne percorre solamente un breve tratto partendo dall’angolo anteriore. Sulle elitre le prime quattro strie a partire dall’orlo esterno occupano praticamente l’intera lunghezza elitrale, mentre la quinta e sesta (prossimali alla sutura) sono lunghe circa 2/5 di questa e più vicine all’estremità delle elitre che alla base. Non sembrano presenti nè omerale nè subcostale (la struttura generale piuttosto piatta e schiacciata lascia poco spazio disponibile per la loro allocazione). Sul pronoto e sulle elitre è presente una punteggiatura molto fine e rada, appena percepibile al binoculare, mentre una serie di punti più grossolani corre lungo la base (margine posteriore) del pronoto stesso. Il capo è corto e trasverso, un ribordo ovale ne segna il perimetro, la punteggiatura è fine, mentre le mandibole sono cospicue e accentuatamente uncinate. Inferiormente il ventre presenta una punteggiatura grossolana e fitta lungo i lati, molto fine quasi invisibile lungo la fascia centrale, compreso il pigidio sul quale è più fine anche ai lati. I tegumenti sono bruni molto scuri quasi neri, lucenti, le zampe appaiono rossastre. E’ possibile determinarne la specie ? Grazie ! Paolo |
Autore: | Pactolinus [ 22/12/2014, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Isteride |
Atholus corvinus (Germar, 1817) Histeridae, Histerinae, Histerini ![]() |
Autore: | aesalus37 [ 22/12/2014, 7:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atholus corvinus (Germar, 1817) - Histeridae, Histerinae, Histerini |
Grazie Giovanni! Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |