Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=66519
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 07/02/2016, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini

Ciao

Histeridae trovato in Francia a Taizè (area agricola collinare a Nord di Lione)
Sono moderatamente sicuro che sia un Hister Linnaeus, 1758, ma a parte questo .... nebbia .... :roll:
Pensavo quadrimaculatus (Linnaeus, 1758), ma l'organo genitale mi sembra molto diverso rispetto ad un altro precedentemente estratto

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi: :hi: :hi:

Paolo

Lunghezza = 12mm

A 5.jpg



A 3.jpg



A 4.jpg



A 6.jpg



A 7.jpg


Autore:  checcapitipiti [ 13/02/2016, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da identificare

Ciao

Rimetto in circolazione nel caso ci sia un amante di Histeridae nei pressi

Grazie e buon fine settimana :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Julodis [ 13/02/2016, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da identificare

Devi aver pazienza, e aspettare che si colleghi Pactolinus.

Vedo che hai fatto buone foto un po' a tutti i particolari utili ma, se posso farti un appunto, prima di fotografare l'edeago, sarebbe meglio pulirlo dai vari tessuti molli. Tanto, una volta estratto, il più è fatto.

E' impressionante quanto, in due famiglie totalmente diverse, come Histeridae e Buprestidae, i genitali siano praticamente uguali, nella struttura generale.

Autore:  checcapitipiti [ 13/02/2016, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da identificare

Grazie

In questo periodo sto riprendendo vecchi coleotteri, presi anni fa e non ancora determinati. Ho notato che è molto più semplice estrarre e ripulire su materiale fresco per cui sulle prossime catture cercherò di farlo immediatamente.

Grazie ancora e scusa per la fretta :oops:

Buon fine settimana

Paolo

Autore:  Pactolinus [ 07/03/2016, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da identificare

Julodis ha scritto:
Devi aver pazienza, e aspettare che si colleghi Pactolinus.


..... A volte ritornano....! :lov2:

Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758
Histeridae, Histerinae, Histerini


I genitali sono diversi perché questo esemplare è una femmina e quelli in foto sono i coxiti....! :gh:

Autore:  checcapitipiti [ 09/03/2016, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini

Ho confuso una femmina con un maschio :ses :ses :ses

Grazie infinite per l'aiuto

:hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Pactolinus [ 11/03/2016, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 - Histeridae, Histerinae, Histerini

checcapitipiti ha scritto:
Ho confuso una femmina con un maschio :ses :ses :ses

....Non ti preoccupare.... in questi tempi sta diventando di moda....!!! :lol1: :lol1: :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/