Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saprinus (Saprinus) politus politus (Brahm, 1790) - Histeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=285&t=79747
Pagina 1 di 1

Autore:  Dicomed [ 03/05/2018, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Saprinus (Saprinus) politus politus (Brahm, 1790) - Histeridae

Non sono nemmeno sicuro della famiglia.

Scusate le bellissime foto, si può dire qualcosa?

Bello il disegno sulle elitre.
Trovato su sterco
3mm

Grazie in anticipo!!


Allegati:
DSC_0317 (2).JPG

cats4.jpg


Autore:  Apoderus [ 03/05/2018, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Byrrhidae Byrrhinae ??

A me sembra piuttosto un Histeridae

:hi:

Autore:  Herzog [ 04/05/2018, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Byrrhidae Byrrhinae ??

E' senz'altro un Histeridae; per la specie lascio la parola agli specialisti...... :) :)

Enzo :hi:

Autore:  Chalybion [ 04/05/2018, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Byrrhidae Byrrhinae ??

Saprinus s.s.: potrebbe trattarsi (le foto non mostrano tutti i caratteri) di Saprinus (Saprinus) politus (Brahm, 1790); in Spagna sono presenti entrambe le subspecie, la nominale e Saprinus (Saprinus) politus subsp. similis J. Muller, 1900 ma non conosco le differenze tra le due.
Giorgio. :hi:

Autore:  Dicomed [ 16/05/2018, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Byrrhidae Byrrhinae ??

:lov2: :lov2:

Grazie a tutti!

Autore:  Fabio Penati [ 20/04/2020, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saprinus sp. - Histeridae

Io propendo per la sottospecie nominale. La similis è più propriamente nordafricana e le segnalazioni per la Spagna sono solo 3 (vedi Fauna Iberica). Inoltre, lo specchio elitrale piccolo in similis è separato da quello grande solo dalla stria e non da una fascia di punti.
Quindi, Saprinus (Saprinus) politus politus (Brahm, 1790)
Ciao
Fabio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/