Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 2:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hister illigeri illigeri Duftschmid, 1805 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (OR) Sardegna

26.VI.2010 - ITALIA - Sardegna - OR, Santu Lussurgiu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2010, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Quale specie mai sarà? Lungo circa 5 mm, trovato il 26 giugno 2010 presso Santu Lussurgiu (Sardegna centro-occidentale):


Immagine 056.jpg

Immagine 058.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Isteride da id. - Sardegna
MessaggioInviato: 28/06/2010, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sarà il solito Hister quadrimaculatus?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Isteride da id. - Sardegna
MessaggioInviato: 28/06/2010, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Subfam. HISTERINAE Gyllenhal, 1808
Tribus Histerini Gyllenhal, 1808
Hister illigeri illigeri Duftschmid, 1805


...Ti basta guardare le parapleure protoraciche e le fossette antennali! :mrgreen:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Isteride da id. - Sardegna
MessaggioInviato: 28/06/2010, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Pactolinus ha scritto:

...Ti basta guardare le parapleure protoraciche e le fossette antennali! :mrgreen:

:hi:


Io glielo detto a Dado ma lui non mi dà mai retta... :gh: :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2010, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Un gioco da ragazzi, le vedi e....tac. Hister illigeri illigeri Duftschmid, 1805 :mrgreen: :mrgreen: :lol1: :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
dadopimpi ha scritto:
Un gioco da ragazzi, le vedi e....tac. Hister illigeri illigeri Duftschmid, 1805 :mrgreen: :mrgreen: :lol1: :lol1:
Sì, è vero...detta così è un po' sim sala bin!
Comunque, nella foto si riesce a vedere che le parapleure sono glabre e le fossette antennali ben marcate.
Se fosse stato quadrimaculatus, le parapleure avrebbero presentato le tipiche setole giallo-brune e le fossette sarebbero state meno marcate.
Poi ci sono altri caratteri che distinguono ad occhio le due specie ma in questo caso era già chiaro così.
Quando avrò una attrezzatura fotografica all'altezza, una cosa che farò senz'altro, è una piccola tabella dicotomico-fotografica che permetta di individuare tutte le differenze tra le due specie! ;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: