Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=287&t=83811
Pagina 1 di 1

Autore:  Tommaso Lisa [ 23/02/2019, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze

Buonasera,
perdonate la qualità della foto e la banalità del soggetto ritratto.
Si tratta del mio primo ritorno alla ricerca di insetti dopo circa venti anni e credo possa essere condiviso sul forum.
Nel medesimo tronco marcescente del parco cittadino di Firenze ho trovato questi 4 carabidi.
Uno di essi è certamente un Agonum dorsale, poi c'è un Brachinus (con una macchia rossa al centro delle elitre). Gli altri due non so. Purtroppo l'etere ha subito smorzato i colori, vividissimi nell'istante del reperimento. Tornerò ad essere capace di determinarli da solo, nel caso riprendessi un po' di bibliografia che è a casa di babbo Roberto.
Per ora ve li sottopongo, oltre che per avere indicazioni, quale testimonianza di un momento particolare...

Allegati:
Carabi_Cascine.jpg


Autore:  Tc70 [ 24/02/2019, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze

Ciao Tommaso,per correttezza,sarebbe meglio fare 4 foto singole per ogni insetto,come credo sia da regole del forum... ;) :hi:

Autore:  Tommaso Lisa [ 24/02/2019, 1:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze

Questo post,volendo, può essere anche spostato in altra sezione, ha più un valore celebrativo del fatto che oggi sono tornato (non senza emozione) a caccia di insetti che altro; se li porto a Paolo Magrini o sfoglio un paio di libri a casa di babbo il nome salta fuori di tutti e quattro senza difficoltà. Fate voi.

Autore:  walking stick [ 24/02/2019, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze

Di Carabidae non ci capisco niente, ma mi sentirei abbastanza sicuro di identificare il Brachinus come B. (cf) sclopeta

Autore:  Tommaso Lisa [ 24/02/2019, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze

Sì, è lo sclopeta, e su https://de.wikipedia.org/wiki/Brachinus_sclopeta scopro anche la relazione con l'altra specie: Anchomenus dorsalis (ossia Agonum dorsale).

"In serie sperimentali è stato trovato che il coleottero di terra Anchomenus dorsalis beneficia della coesistenza con Brachinus sclopeta . L'Anchomenus dorsalis imita il Brachinus sclopeta non solo per dimensioni, colore e consistenza superficiale , ma si sfrega anche contro di esso o nell'esperimento su carta speciale impregnata con le sue fragranze. Di quattro predatori testati, è meno attaccato rispetto alle prede alternative. [14]"

Che è una citazione da:
TZ. Brandmayr, T. Bonacci, A. Masollo, P. Brandmayr: Cosa succede tra gli scarabei carabidi aposematici? Il caso di "Anchomenus dorsalis" e "Brachinus sclopeta" (Coleoptera carabidae). In: Etologia, ecologia ed evoluzione. Vol. 18 Numero 4, 2006 doi : 10.1080 / 08927014.2006.9522700.

E rilevo di poi come il dorsalis sia molto simile nei colori e nella taglia all'altro carabino che ho trovato in quel medesimo ceppo, ovverosia il Gynandromorphus etruscus.

Fatta eccezione per il quarto, che è quasi sicuramente un Carterus, può darsi che non solo tra Brachinus e Anchomerus, ma anche con Gynandromorphus si crei una catena di imitazioni?

Autore:  gomphus [ 24/02/2019, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4 Carabi in un ceppo alle Cascine di Firenze

quello a sx in alto è un Diachromus germanus, il Gynandromorphus etruscus ha il capo blu metallico come il pronoto, non arancione

a dx in alto è un Carterus sp., per determinarlo come specie ci vogliono foto dettagliate o l'esame diretto da parte di uno specialista ;)

i due in basso sono quel che è stato detto (p.s. l'Anchomenus dorsalis non è un Agonum)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/