Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dascillus cervinus (Linnaeus, 1758) - Dascillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=288&t=5124
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 01/02/2010, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Dascillus cervinus (Linnaeus, 1758) - Dascillidae

Non ho proprio idea di cosa sia, spero possiate aiutarmi.
Grazie Nicola

Veneto
Laghetto 600m
Cesio Maggiore: Val Canzoi (Belluno)
22/VI/2009 N. Dal Zotto legit

ten1-1.jpg


Autore:  Honza [ 01/02/2010, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Dascillus Latreille, 1796
?Dascillus cervinus (Linnaeus, 1758)

Allegati:
ten1-1[1].jpg


Autore:  Maw89 [ 01/02/2010, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Thank you very much Jan!
It's very similar to my exemplar!
In Northen Italy is also present Dascillus sicanus Fairmaire, 1861, but i haven't found any photo.

Autore:  Julodis [ 22/06/2010, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Maw89 ha scritto:
Thank you very much Jan!
It's very similar to my exemplar!
In Northen Italy is also present Dascillus sicanus Fairmaire, 1861, but i haven't found any photo.

Da quel che ho letto, pare che in effetti in Italia settentrionale ci sia solo Dascillus cervinus, anche perchè ci sono dubbi che le altre due specie italiane (Dascillus sicanus descritto di Sicilia e dubitativamente citato delle Alpi, e D. aprutianus dell'Italia centrale) siano effettivamente valide. Vedi anche questa discussione su un forum francese: http://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=22298

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/