Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Silpha sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=2525 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 23/09/2009, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Silpha sp. |
Opatrum sp.. Porto Palo - AG. 19 Settembre 2009 (non sono riuscito ad andare oltre (ammesso sia davvero un opatrino....) |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/09/2009, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opatrum? |
Ehm... Silpha... ![]() |
Autore: | pedux [ 15/10/2009, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha sp. |
così dall'aspetto oserei dire Silpha tristishttp://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/silpha%20tristis.htm, o al più obscurahttp://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/silpha%20obscura.htm |
Autore: | Livio [ 15/10/2009, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha sp. |
Silpha, indubbiamente. Mi risultano, per la Sicilia, tre specie (se qualcuno ha aggiornamenti in merito da passare ... ![]() "Copio-incollo" dalla CKList: 003.0 obscura Linnaeus, 1758 (=orientalis Brullé, 1832) N S Si Sa 004.0 olivieri Bedel, 1887 (=granulata G.A. Olivier, 1790) N S Si Sa 006.0 tristis Illiger, 1798 (=granulata Thunberg, 1794) N S Si Sa Escludiamo S olivieri, inconfondibile. Tra S. obscura e S. tristis direi la seconda. S. obscura, più ... opaca ( ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |