Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nicrophorus interruptus Stephens, 1830 - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=28006
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 25/10/2011, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Nicrophorus interruptus Stephens, 1830 - Silphidae

Sebbene sia una specie comunissima la posto poichè non presente nella galleria di Viterbo.

Ne ho raccolti 11 esemplari(10 femmine e 1 maschio) in una trappola con ossa/carne di pollo sotto a un ceppo di conifera in luogo aperto.

Le dimensioni degli esemplari vanno da un minimo di 19mm a un massimo di 25mm.

Ecco il maschio, riconoscibile per i tarsi anteriori dilatati con peli dorati.

SAM_1145.JPG



E la femmina, riconoscibile per i tarsi anteriori semplici e glabri.

SAM_1146.JPG


Autore:  Julodis [ 25/10/2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nicrophorus interruptus Stephens, 1830 - Silphidae Nicrophorinae

Comunissima con le trappole, altrimenti ....
Usando le solite trappole per necrofagi ne ho presi a centinaia, ma in 43 anni di caccia libera ne ho visti solo due andarsene in giro (e uno era probabilmente stato avvelenato mangiando lumache uccise da un lumachicida).

Autore:  Julodis [ 25/10/2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nicrophorus interruptus Stephens, 1830 - Silphidae Nicrophorinae

Julodis ha scritto:
Comunissima con le trappole, altrimenti ....
Usando le solite trappole per necrofagi ne ho presi a centinaia, ma in 43 anni di caccia libera ne ho visti solo due andarsene in giro (e uno era probabilmente stato avvelenato mangiando lumache uccise da un lumachicida).

In compenso a volte arrivano alla luce.

Autore:  Andricus [ 31/10/2011, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nicrophorus interruptus Stephens, 1830 - Silphidae Nicrophorinae

Visto che parlavo dei tarsi anteriori come riconoscimento del sesso, ne inserisco una foto.

SAM_1220.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/