Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phosphuga atrata atrata (Linnaeus, 1758) - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=32078
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 14/03/2012, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Phosphuga atrata atrata (Linnaeus, 1758) - Silphidae

Oggi vi propongo una piccola specie di Silfide, la Phosphuga atrata. Anche se è comunissima ancora non la ho trovata e sono riuscito ad averne alcuni esemplari grazie al gentilissimo Umberto/Umbro :lov2:

Misura fino a 15mm(l'esemplare in questione ne misura 10) e presenta colorazione nera, marrone negli immaturi. Le elitre hanno 3 coste e sono fortemente rugose e punteggiate, mentre il torace è solamente punteggiato. La caratteristica che la distingue dalle Silpha, oltre alle dimensioni e alla scultura elitrale, è la testa: in questa specie è allungata, lunga circa 2 volte la larghezza, mentre nelle Silpha è più o meno quadrata.
Si nutre di lumache aiutata dalla testa lunga che le facilita l'entrata nei gusci. E' tipicamente notturna e durante il giorno si nasconde, spesso sotto corteccia. Se disturbata rilascia un liquido giallastro dalla bocca.
La larva è nera e presenta delle espansioni lamellari su ogni segmento(carattere tipico delle larve di Silphinae). La larva si nutre di lumache come l'adulto. Si impupa nel terreno.

Ecco una visione generale

SAM_2336.JPG



E la testa

SAM_4104.JPG



Edeago

SAM_4106.JPG



SAM_4105.JPG


Autore:  Umbro [ 14/03/2012, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phosphuga atrata (Linnaeus, 1758) - Silphidae

:) Se te ne servono altre fammi sapere eh! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/