Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=32391 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/03/2012, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae (Da confermare) |
Si, è lui. Anche io trovo questa specie, nel Lazio, lungo la fascia litorale, e comunque a bassa quota. Solo che per trovarli io devo mettere le trappole, tu invece li trovi passeggiando! |
Autore: | Fabio Turchetti [ 25/03/2012, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae (Da confermare) |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/03/2012, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae (Da confermare) |
Prova a mettere un paio di trappole per i necrofori vicino casa. Un posto adattissimo è quel prato che sta proprio tra casa tua e la sughereta. Scegli un paio di punti ventosi e piazza un paio di contenitori con scarti di pollo, maiale, vitello o altri tipi di carne, specialmente parti di interiora, fegato, ecc. Vanno benissimo gli scarti del pollo, ma anche di pesce, ad esempio le teste. Ovviamente, tutta roba cruda, non cotta! Vedrai che se ti dice bene ne prendi in gran numero (a decine o più) e di varie specie, ed oltre ai Nicrophorus ci andrà anche altra roba. In pochi giorni si potrebbero riempire. |
Autore: | Andricus [ 25/03/2012, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae (Da confermare) |
Bellissimo ![]() Io i migliori risultati li ho avuti con pezzi di pollo, mentre con le interiora i risultati sono stati scarsi. |
Autore: | Fabio Turchetti [ 25/03/2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae |
Devo provare allora ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/03/2012, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae |
I Nicrophorus sono tipicamente estivi, però se li hai trovati adesso fossi in te proverei, considerando che ci può andare anche altro ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/03/2012, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae (Da confermare) |
Andricus ha scritto: Bellissimo ![]() Io i migliori risultati li ho avuti con pezzi di pollo, mentre con le interiora i risultati sono stati scarsi. Chi si occupa specificamente di Silphidae normalmente usa trappole innescate con parti di uccelli od uccelli interi, secondo le dimensioni dell'animale che trovano in macelleria, ma vanno un po' su tutto. Io trovo molto efficace l'uso di pezzi di pesce, anche se in teoria non dovrebbero rientrare nella loro normale dieta. Andrebbero molto bene anche i cadaveri dei rettili, ma questi può capitare di trovarli solo occasionalmente in campagna. In pratica, ogni volta che mi avanzano scarti di qualunque cosa, o che mi dimentico in frigorifero un pezzo di pollo o una bistecca oltre la scadenza, invece di buttarlo lo metto in freezer in attesa di usarlo come esca, già tagliato in pezzi adatti alle mie trappole, singolarmente avvolti nella solita pellicola di plastica, così quando serve non devo perdere tempo. Fabio Turchetti ha scritto: Devo provare allora ![]() ![]() Prova subito, visto che pare siano in giro! Le diverse specie di Nicrophorus non hanno tutte esattamente lo stesso periodo di attività, inoltre da te, così vicino al mare, la stagione inizia prima. |
Autore: | Fabio Turchetti [ 25/03/2012, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae |
Proverò quanto prima e vi farò sapere ![]() A proposito di mare, oggi sono andato a fare un giro verso le dune qui tra Ostia e Torvaianica, sperando di trovare qualche Scarites, ma nulla ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/03/2012, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae |
Fabio Turchetti ha scritto: Proverò quanto prima e vi farò sapere ![]() A proposito di mare, oggi sono andato a fare un giro verso le dune qui tra Ostia e Torvaianica, sperando di trovare qualche Scarites, ma nulla ![]() ![]() Io ne ho trovato uno ieri sera, subito prima dei maschi di Calicnemis! In questo periodo girano la sera. Per cui se te la senti di gironzolare con una lampada tra le dune subito dietro il litorale, dovresti trovarli fuori che vanno a caccia. Se in questi giorni dovesse piovere, potresti trovarli anche prima del tramonto, perchè il problema, in questo periodo, è stato che era tutto troppo secco (qui finalmente ha cominciato a piovere oggi pomeriggio). Come da qualche parte ha scritto anche Luigi Lenzini, i buparius si trovano più facilmente a una certa distanza dalla riva, nella zona retrodunale. Io li trovavo anni fa in numero a Maccarese, da 50 a 1000-1500 m dal mare. Lì ci saranno ancora, anche se l'ambiente è molto cambiato, ma ora è tutto cintato e voglio evitare di entrare di nascosto. Comunque fra un paio di settimane avremo modo di parlare a lungo di persona, anche con Luigi, di come e dove trovare varie cose qui nel Lazio! |
Autore: | Fabio Turchetti [ 25/03/2012, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nicrophorus vestigator Herschel, 1807 - Silphidae Nicrophorinae |
Io ci girerei anche di notte tra le dune, il mio unico problema è raggiungerle ![]() Non vedo l'ora ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |