Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Necrophila (Calosilpha) cyaniventris (Motschulsky, 1870) - Silphidae - Laos http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=32490 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Entomofou [ 27/03/2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Necrophila (Calosilpha) cyaniventris (Motschulsky, 1870) - Silphidae - Laos |
Hi, I am looking for the name of this one... Maybe Calosilpha ? 17 mm, leg A. Fontraille Regards, Stéphane |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Bellissima ![]() ![]() ![]() Allora, Necrophila (Calosilpha) di sicuro, ci sono due specie a mio parere possibili Necrophila brunnicollis e Necrophila cyaniventris, ma non so bene come distinguerle ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 27/03/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Potrebbero distinguersi per l'apice elitrale? Smussato in N. brunnicollis e più appuntiti in N. cyaniventris? |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Avevo notato anche io quella differenza, però non so se può essere un carattere sessuale visto in alcuni Silphidi l'apice elitrale cambia in base al sesso. Bisogna anche tenere conto dell'angolazione delle foto. |
Autore: | Mikiphasmide [ 27/03/2012, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Oppure, pensando al nome latino, il N. cyaniventris può avere l'addome azzurreo? |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Avevo pensato anche a quello, ma non si può mai sapere! Per ora lascerei Necrophila (Calosilpha), poi quando si avrà bibliografia e materiale si potrà tentare una identificazione ![]() |
Autore: | Entomofou [ 27/03/2012, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Here is the apex : ![]() I have contacted Jan Ruzicka, a Czech Silphidae's specialist... Wait and see ! Regards, Stéphane |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Sono propenso per N. brunnicollis, ma aspettiamo Jan Ruzicka ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/03/2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Effettivamente N. brunnicollis ha l'apice elitrale simile a questo esemplare, ma come giustamente ha osservato Marco, potrebbe essere un carattere dipendente dal sesso. Basarsi sul nome cyaniventris non è prudente, in quanto chi sa se anche in brunnicollis non ha per caso lo stesso colore. Comunque, in base alle coste elitrali io sarei propenso a credere che si tratti di Necrophila cyaniventris. Se guardate la metà basale della prima costa elitrale, in questo esemplare è curvo, esattamente come in cyaniventris, non retto come in brunnicollis, e la seconda costa è rilevata fina dalla base, mentre in brunnicollis è svanita, e diventa evidente solo più avanti. Inoltre l'espansione laterale delle elitre è come in cyaniventris, mentre in brunnicollis mi pare più larga posteriormente, ed anche la forma del protorace, che potrebbe però essere variabile, mi pare andare in questa direzione. |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Credo tu abbia ragione Maurizio, ma aspettiamo comunque il parere di Jan Ruzicka ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/03/2012, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Andricus ha scritto: Credo tu abbia ragione Maurizio, ma aspettiamo comunque il parere di Jan Ruzicka ![]() Se non dovesse arrivare, posso sempre chiedere a Eugenio Paceri. Di questo genere dovrebbe avere alcune cassette piene. |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Julodis ha scritto: Andricus ha scritto: Credo tu abbia ragione Maurizio, ma aspettiamo comunque il parere di Jan Ruzicka ![]() Se non dovesse arrivare, posso sempre chiedere a Eugenio Paceri. Di questo genere dovrebbe avere alcune cassette piene. In caso potresti avvisarlo delle mie mail? Ancora non ha risposto... |
Autore: | Julodis [ 27/03/2012, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Andricus ha scritto: Julodis ha scritto: Andricus ha scritto: Credo tu abbia ragione Maurizio, ma aspettiamo comunque il parere di Jan Ruzicka ![]() Se non dovesse arrivare, posso sempre chiedere a Eugenio Paceri. Di questo genere dovrebbe avere alcune cassette piene. In caso potresti avvisarlo delle mie mail? Ancora non ha risposto... Chissà se gli funziona il computer? Comunque viene su a Entomodena con me. Se ho capito bene, forse verrai anche tu. Magari potrete incontrarvi. |
Autore: | Andricus [ 27/03/2012, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
Julodis ha scritto: Chissà se gli funziona il computer? Comunque viene su a Entomodena con me. Se ho capito bene, forse verrai anche tu. Magari potrete incontrarvi. Devo vedere come vanno alcune cose questo mese, ma credo che alla fine non ci sarò ![]() |
Autore: | Entomofou [ 28/03/2012, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silphidae - Laos |
This is Necrophila (Calosilpha) cyaniventris (Motschulsky, 1870), confirmed by J. Ruzicka ! Regards, Stéphane |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |