Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ptomaphila perlata Kraatz, 1876 - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=39666
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 21/10/2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Ptomaphila perlata Kraatz, 1876 - Silphidae

Ecco a voi il Silphide più bello della mia collezione :gh:
Tra l'altro anche fotogenico, visto che è piatto e opaco :D
Preso parecchio lontano da casa, al lume.

Ieri mi sono imbattuto su internet in una serie di foto di silfidi del mondo ed il mio sembra proprio una Ptomaphila perlata , ovvio che non ne sono sicuro al 100%, ma al 95% si, visto che è uguale.

Lungh. = 21,5 mm

Allegati:
IMG_3517.JPG


Autore:  Julodis [ 21/10/2012, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876

Bella bestia! Mai vista. Pure la Ptomaphyla lacrymosa è molto simile. Delle tre specie penso che possiamo escludere solo l'ovata.

Autore:  Valerio [ 21/10/2012, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876

Julodis ha scritto:
Bella bestia! Mai vista. Pure la Ptomaphyla lacrymosa è molto simile. Delle tre specie penso che possiamo escludere solo l'ovata.

è vero, però la lacrimosa ha qualcosa che mi convince di meno.

Facciamo allra che dò la Ptomaphila perlata all'89%
e la Ptomaphila lacrimosa all' 8%
e un 3% al principio di indeterminazione :lol:

Autore:  Daniele Maccapani [ 22/10/2012, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876

:o Veramente bello!

:hi:

Autore:  Andricus [ 22/10/2012, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876

Antenne con gli ultimi 3 segmenti gialli, margine laterale delle elitre dello stesso colore del disco elitrale, carena occipitale emarginata, Ptomaphila perlata Kraatz, 1876 - Silphidae senza alcun dubbio :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/