Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=57822 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 17/11/2014, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi è? |
Silphidae |
Autore: | Andream [ 17/11/2014, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi è? |
si riesce a dargli anche un nome? servono foto di determinati particolari?... così provvedo a fotografarli, Grazie comunque Andrea ![]() |
Autore: | Tc70 [ 17/11/2014, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi è? |
Andream ha scritto: si riesce a dargli anche un nome? servono foto di determinati particolari?... così provvedo a fotografarli, Grazie comunque Andrea ![]() Mi sa che è la stessa specie di quella postata da te ieri... ![]() |
Autore: | Andream [ 17/11/2014, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi è? |
Sempre ablattaria? ![]() ![]() Andrea |
Autore: | Julodis [ 17/11/2014, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi è? |
Certamente sempre Ablattaria laevigata. Si riconosce facilmente dalle Silpha e altri generi vicini perchè completamente priva di coste elitrali. Ed in Italia non ci sono altre specie del genere. |
Autore: | Andream [ 17/11/2014, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae |
NOOOO... grazie molte lo stesso ![]() Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |