Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thanatophilus rugosus (Linnaeus, 1758) - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=640 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 01/04/2009, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Thanatophilus rugosus (Linnaeus, 1758) - Silphidae |
Ho descritto l'ambiente di cattura in questa discussione. Fonni (sito 1); 10 ottobre 2006; trappola a caduta; 13-14 mm Roberto ![]() |
Autore: | Livio [ 02/04/2009, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silfide 2 - Ontaneti cacuminali Gennargentu |
Proporrei Thanatophilus rugosus (L., 1758). |
Autore: | Hemerobius [ 05/04/2009, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thanatophilus rugosus ? (L., 1758) Silphidae; Gennargentu |
Guardando sul sia pur divulgativo Leraut "Le guide entomologique" (2003), trovo un esemplare assolutamente (apparentemente) identico! Roberto ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/08/2009, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thanatophilus rugosus ? (L., 1758) Silphidae; Gennargentu |
Si può togliere il punto interrogativo! Se non ricordo male qualche anno fa l'amico romano Eugenio Pacieri (specialista di silfidi mondiali) mi disse che in Sardegna avevamo una sottospecie di cui però non trovo traccia... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |