Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Necrodes littoralis (Linnaeus, 1758) - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=69402
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 07/07/2016, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Necrodes littoralis (Linnaeus, 1758) - Silphidae

Grazie in anticipo

Allegati:
20160630   Citelli.jpg


Autore:  Julodis [ 07/07/2016, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Maschio di Necrodes littoralis

Autore:  Lucanus tetraodon [ 07/07/2016, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necrodes littoralis (Linnaeus, 1758) - Silphidae

Bello... sempre alla lampada come le Anoxia matutinalis?

Autore:  Julodis [ 08/07/2016, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necrodes littoralis (Linnaeus, 1758) - Silphidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Bello... sempre alla lampada come le Anoxia matutinalis?

Questa specie è il Silphidae che viene più facilmente attirato dalla luce. Oltre a lui, occasionalmente può arrivare qualche Nicrophorus, e niente altro, almeno da noi.
Altrimenti, per trovarlo, o metti le trappole per i necrofagi, ed in quel caso si può prendere anche in gran numero, o trovi qualche grosso cadavere di vertebrato, ma non è un bello spettacolo, oppure non ne vedi uno.
Da notare che, a dispetto del nome, non è per nulla legato alle zone costiere, ma si trova tranquillamente anche molto all'interno, e pure in aree montane.

Autore:  skapc66 [ 08/07/2016, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necrodes littoralis (Linnaeus, 1758) - Silphidae

Trovato a quota 1650m , passeggiava a qualche metro dal telo probabilmente attirato dalla luce della lampada.

:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 08/07/2016, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Necrodes littoralis (Linnaeus, 1758) - Silphidae

Grazie Maurizio e Salvatore per le risposte. :birra: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/