Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Silpha tristis Illiger, 1798 - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=74645 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giuseppe [ 20/05/2017, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Silpha carinata (Herbst, 1783) - Silphidae Giuseppe ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/05/2017, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Giuseppe ha scritto: Silpha carinata (Herbst, 1783) - Silphidae Giuseppe ![]() Assolutamente no. |
Autore: | Giuseppe [ 20/05/2017, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Julodis ha scritto: Giuseppe ha scritto: Silpha carinata (Herbst, 1783) - Silphidae Giuseppe ![]() Assolutamente no. ![]() ![]() ![]() Phosphuga atrata atrata (Linnaeus, 1758 ) Giuseppe ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/05/2017, 7:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Giuseppe ha scritto: Julodis ha scritto: Giuseppe ha scritto: Silpha carinata (Herbst, 1783) - Silphidae Giuseppe ![]() Assolutamente no. ![]() ![]() ![]() Phosphuga atrata atrata (Linnaeus, 1758 ) Giuseppe ![]() Nemmeno! |
Autore: | mascalzonepadano [ 21/05/2017, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Silpha obscura o tristis, non capico bene ma propendo + x la seconda. Nic |
Autore: | Julodis [ 21/05/2017, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
mascalzonepadano ha scritto: Silpha obscura o tristis, non capico bene ma propendo + x la seconda. Nic Pure io. Dalla foto non si capisce bene, ma certamente una di queste due, che sono poi le Silpha più comuni da queste parti. |
Autore: | Giuseppe [ 21/05/2017, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Ecco dimostrato che di Silphe non ne capisco un acca !! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | Edo [ 23/05/2017, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Julodis ha scritto: Pure io. Dalla foto non si capisce bene, ma certamente una di queste due, che sono poi le Silpha più comuni da queste parti. Come si distinguono le due specie? |
Autore: | Julodis [ 23/05/2017, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Ora non ho a disposizione le chiavi dicotomiche (dovrebbero bastare quelle del Porta, che forse sono pure in pdf sul Forum) e non ricordo i caratteri morfologici distintivi (non mi interesso più di Silphidae da quasi 40 anni). In foto, si distinguono per la diversa granulazione/punteggiatura delle elitre, ma basta una illuminazione un po' diversa, o una sfocatura, per rendere le due specie difficili da distinguere. |
Autore: | Edo [ 23/05/2017, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Ok grazie mille. Non riesco a trovarli. Potresti mandarmeli in privato per favore? (se è il caso ti mando la mia email in mp) |
Autore: | Julodis [ 24/05/2017, 6:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
In questi giorni non posso. Ricordamelo verso il fine settimana. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/05/2017, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
Julodis ha scritto: In questi giorni non posso. Ricordamelo verso il fine settimana. Ho provveduto io a inviare il PDF |
Autore: | togaspain [ 26/05/2017, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Silpha sp. |
un buon lavoro su Silphidae, purtroppo in spagnolo ![]() http://sea-entomologia.org/PDF/BOLETIN_ ... 01-001.pdf Saluti ![]() Tomasz |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |