Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Silpha sp. - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=289&t=91455
Pagina 1 di 1

Autore:  Michele A [ 26/07/2020, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Silpha sp. - Silphidae

DSCN4874 ridotta.JPG

Buonasera,
l'ho visto per strada in montagna. Lungo circa 1,5 cm. Nero, ma a seconda della luce con qualche riflesso metallico. Non ho idea di cosa possa essere... grazie a chi gli dà un'occhiata!

Autore:  f.izzillo [ 26/07/2020, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

Silpha s.l.

Autore:  walking stick [ 26/07/2020, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

Con quel pronoto direi Phosphuga atrata

Autore:  Michele A [ 27/07/2020, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

walking stick ha scritto:
Con quel pronoto direi Phosphuga atrata


Grazie mille!

Autore:  mascalzonepadano [ 27/07/2020, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

Non sono molto sicuro, io direi + Silpha obscura, ma con dubbio anche lì.
Nic

Autore:  Michele A [ 27/07/2020, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

Ah! E c'è qualcosa che potrebbe aiutare a risolvere il dubbio? Ho un altro paio di foto, ma meno belle e meno a fuoco... grazie!

Autore:  Chalybion [ 27/07/2020, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

Anche per me Silpha sp. malgrado la forma apparente anteriore e posteriore del torace; Phosphuga ha doccia laterale elitrale molto larga verso gli omeri (qui poco più larga) e soprattutto non ha mai uno scutello così esposto ovvero grande e le elitre hanno punti più "rugosi". D'altra parte che il protorace sia anormale lo mostra anche l'incavatura basale, non certo tipica.
Se ci sono foto che mostrino quanto è lungo il capo magari è meglio. :hi:

Autore:  Michele A [ 28/07/2020, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

OK, la prima foto è un po' sfuocata, la testa si vede pochissimo, ma si vede meglio il salto tra l'addome ed il bordo del torace.
L'altra è molto sfuocata ma è l'unica in cui la testa sia rivolta verso l'obiettivo.
Grazie per l'interesse, ma mi rendo conto che con foto come queste può essere che sia impossibile arrivare ad una conclusione!

DSCN4877 ridotta.JPG



DSCN4876 ridotta.JPG


Autore:  Chalybion [ 30/07/2020, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

L'ultima foto è risolutiva: Silpha sp., per bordo anteriore tronco, non in semicerchio. :hi:

Autore:  Michele A [ 30/07/2020, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero nero dai riflessi metallici ?

Chalybion ha scritto:
L'ultima foto è risolutiva: Silpha sp., per bordo anteriore tronco, non in semicerchio. :hi:


Grazie mille!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/