Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 29/07/2012, 22:34 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Altro Cleride su cui ho pochi dubbi, ma per cui gradirei una conferma... In ogni caso è un esemplare a cui sono molto affezionato: è infatti stato il primo cleride che ho visto e trovo che sia bellissimo  (anche se ovviamente la mia "scanografia" non gli rende onore)... Probabilmente se il mio primo cleride fosse stato di un'altra specie, non avrei deciso di raccogliere anche questa famiglia  ! Lunghezza: 9 mm Trovato a vista (per puro caso) sotto una foglia (non ricordo di che albero  ) 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 29/07/2012, 22:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Daniele. per curiosità a quanti dpi usi lo scanner? Mi sa pochini, visto come si vede l'immagine. Prova a farlo ad una risoluzione più elevata (andrebbe bene ad almeno 1200 dpi, se possibile di più). Vedrai che le foto saranno sicuramente migliori.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 29/07/2012, 23:36 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Effettivamente usavo 800 dpi, perchè usandone di più non riuscivo ad aprire l'immagine con paint, il programma che ho sempre usato (al fatto che non ho strumenti adatti per fare foto si aggiunge la mia assoluta incompetenza informatica  ); ho fatto una prova usando 1200 dpi (aprendo l'immagine con picasa) e la foto è venuta leggermente meglio. PS: cosa sono i "dpi"? Indicano la risoluzione dell'immagine 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/07/2012, 0:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Daniele Maccapani ha scritto: Effettivamente usavo 800 dpi, perchè usandone di più non riuscivo ad aprire l'immagine con paint, il programma che ho sempre usato (al fatto che non ho strumenti adatti per fare foto si aggiunge la mia assoluta incompetenza informatica  ); ho fatto una prova usando 1200 dpi (aprendo l'immagine con picasa) e la foto è venuta leggermente meglio. Thanasimus 2.jpg PS: cosa sono i "dpi"? Indicano la risoluzione dell'immagine  dpi = dots per inch = punti per pollice. Indicano appunto la risoluzione dell'immagine. Riportata alle nostre misure, vuol dire che un'immagine lunga 1 cm corrisponde a circa 470 punti. Quindi il tuo Thanasimus di 9 mm doveva essere lungo circa 425 pixel, mentre in realtà, misurandolo, a me viene di circa 300 pixel. Comunque, considera che più alta è la risoluzione che usi, meglio viene la foto. Lascia perdere Paint, che per questo tipo di lavori non è l'ideale. Ci sono tanti programmi gratuiti che sono molto più adatti: Gimp, Irfanview, FastStone (stavo per scrivere FastStoner!  ) E tanti altro. C'è l'imbarazzo della scelta. Se vuoi continuare con lo scanner io direi di usare la massima risoluzione possibile, almeno con insetti piccoli e medi, e installare un vero programma di fotoritocco, o almeno un visualizzatore d'immagini avanzato, con un po' di funzioni di fotoritocco.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 30/07/2012, 0:54 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Julodis ha scritto: Quindi il tuo Thanasimus di 9 mm doveva essere lungo circa 425 pixel, mentre in realtà, misurandolo, a me viene di circa 300 pixel. Ci capisco ben poco di queste cose... Può dipendere dal fatto che ho un po' rimpicciolito l'immagine (perchè così mi sembrava un po' meno sfocata)  Julodis ha scritto: Se vuoi continuare con lo scanner io direi di usare la massima risoluzione possibile, almeno con insetti piccoli e medi, e installare un vero programma di fotoritocco, o almeno un visualizzatore d'immagini avanzato, con un po' di funzioni di fotoritocco. Per ora mi tocca...Se mi spieghi come si scarica uno di quei programmi gratuiti (se nascevo nel neolitico ero più a mio agio, dal punto di vista della tecnologia  ), lo installo e vedo cosa riesco a fare Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/07/2012, 6:17 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Daniele Maccapani ha scritto: Se mi spieghi come si scarica uno di quei programmi gratuiti, lo installo e vedo cosa riesco a fare Immaginando tu abbia Windows come sistema operativo ... Gimp (da quella pagina, clicca su Download Gimp) Irfanview (clicca su Scarica subito) Faststone (clicca su Scarica subito) Poi segui le istruzioni di installazione. Se sei proprio alle prime armi, ti consiglio il terzo dei tre, che è più semplice e immediato da utilizzare. Gimp è il più completo, ma richiede più esperienza.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 30/07/2012, 15:19 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Julodis ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Se mi spieghi come si scarica uno di quei programmi gratuiti, lo installo e vedo cosa riesco a fare Immaginando tu abbia Windows come sistema operativo ... Gimp (da quella pagina, clicca su Download Gimp) Irfanview (clicca su Scarica subito) Faststone (clicca su Scarica subito) Poi segui le istruzioni di installazione. Se sei proprio alle prime armi, ti consiglio il terzo dei tre, che è più semplice e immediato da utilizzare. Gimp è il più completo, ma richiede più esperienza. Piu che altro, sono ancora completamente disarmato!  Per ora ho seguito il tuo consiglio scaricando "FastStone r" (  ), non mi resta che fare qualche prova  . Grazie ancora dei consigli, sei stato gentilissimo 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 01/08/2012, 17:30 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Non mi è più stata confermata la specie  ... Anche se come ho detto ho pochi dubbi 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 01/08/2012, 18:35 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
E' lei è lei  Si potrebbe forse confondere col Clerus mutillarus, più tozzo, grosso (ma dipende dai casi) e peloso.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 01/08/2012, 18:45 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie mille Miki 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
|