Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichodes quadriguttatus (Adams, 1817) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=4231
Pagina 1 di 1

Autore:  Effe Esse [ 25/12/2009, 2:50 ]
Oggetto del messaggio:  Trichodes quadriguttatus (Adams, 1817) - Cleridae

Trichodes sp. 4 raccolto in Turchia, Monte Mut, Isparta Prov. dall' amico Poletti Rolando.
Dimensioni 10 mm.

Io l'ho determinato come Trichodes quadriguttatus,

Buone Feste :birra: :hp:

Franco Sandel

Allegati:
Trichodes quadriguttatus-Turkey-Isparta-Tefenni-02-VI-2003 Leg.Poletti_04.JPG

Trichodes quadriguttatus-Turkey-Isparta-Tefenni-02-VI-2003 Leg.Poletti_03.JPG

Trichodes quadriguttatus-Turkey-Isparta-Tefenni-02-VI-2003 Leg.Poletti_02.JPG

Trichodes quadriguttatus-Turkey-Isparta-Tefenni-02-VI-2003 Leg.Poletti_01.JPG


Autore:  Tenebrio [ 25/12/2009, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes sp.4

Bellissime le tue foto, Franco!
Con queste la determinazione dei tuoi esemplari sarà uno scherzo per l'amico Enoplium.
:) Ciao
Piero

Autore:  Enoplium [ 25/12/2009, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes sp.4

:ok:
Trichodes quadriguttatus (Adams, 1817)
Ecco fatto.
Complimenti per le foto sono veramente belle!!! Fatte in microfotografia o macrofotografia?

P.S. Caro Franco,
tieni conto che io ho organizzato la mia collezione in 2 parti (modello "Gian" Dellacasa). La prima è quella dei taxa (pochi esemplari per ogni specie) così da avere tutto a portata di mano. La seconda è quella geografica dove gli esemplari della stessa specie sono separati in base alla provenienza. Beh, per farla breve a me i Cleridae interessano per la località anche se sono specie comunissime e oramai tutto quello che raccolgo lo scambio per loro...........quindi anche se trovi specie banalissime, raccogli pure in serie, perchè adesso sai con chi eventualmente scambiarle.
Ciao
:hi: :hi: :hi:

Autore:  Effe Esse [ 27/12/2009, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes quadriguttatus Adams 1817 - Cleridae

Ciao Iuri,

innanzitutto grazie per le determinazioni dei Trichodes.
Le foto le faccio tutte con un Nikon Coolpix P80, quindi e' macrofotografia.

Ho letto la tua discussione sulla tua Coolpix, dammi un po' tempo, che
faccio qualche scatto alla mia attrezzatura, e poi ti invio le foto e descrizioni e
ti do' qualche dritta su come faccio le foto. Tieni presente pero' che cosi' e' il
massimo che posso ottenere. Possiedo un reflex D200, ma non l'ho mai attrezzata con obiettivi specifici
per andare sul campo, perche' e' enormemente pesante e ingombrante. E' una Super Super Signora macchina,
ma quando vado per insetti preferisco la mia piccola Coolpix in tasca. Sai noi Carabari, tra picozza, bicchieri, coperture, stecconi, impermeabile, attrezzatura fotografica, e non dimentichiamo l'aceto......a volte siamo bardati come muli da soma.
Quindi niente reflex, solo Coolpix e ti dico che non rimpiango la scelta. Comunque fra poco vedo di attrezzare la D200
per il microscopio, chissa' che non riesca a fare qualcosa di meglio.

Ti terro' informato.

Ciao e Mille grazie ancora,

Franco

Autore:  Effe Esse [ 27/12/2009, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes quadriguttatus Adams 1817 - Cleridae

Oppss... dimenticavo,
Iuri non preoccuparti per i Trichodes, vedrai che
prossimamente quello che raccolgo te lo inviero' piu' che volentieri.

Ora ti inserisco qualche altra bestiola da determinare....

Ciao franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/