Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=58484 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 14/12/2014, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
Sembrerebbe un Cleridae,ma di più non oso...Trichodes... ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 14/12/2014, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
T.leucopsideus con una livrea gialla particolarmente bella e che, almeno io, non ho mai visto. ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/12/2014, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
Sembrerebbe un Trichodes leucopsideus, solo che qui li ho sempre visti con le parti chiare di colore rosso. Ma magari ce ne sono anche esemplari sul giallo, come capita con altre specie di Trichodes. |
Autore: | Tc70 [ 14/12/2014, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
Ecco perchè sarebbe stato interessante raccoglierlo...in teoria se quello,è il primo sardo qui sul forum...e si sa che con i sardi c'è sempre da stare attenti... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 14/12/2014, 20:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? | ||
non vorrei complicarvi la vita, ma quale differenza sostanziale c'è tra il: Trichodes leucopsideus e l'apiarius, quest'ultimo fotografato in Val Moena (Tn) il 6/8/14, nella foto, o si tratta di un leucopsideus pure questo. Grazie per l'attenzione, saluti Bepi
|
Autore: | f.izzillo [ 14/12/2014, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
L'apiarius, a parte altre cose, non ha il punto scuro sull'omero elitrale. Quello alpino è, ovviamente, un apiarius. ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 14/12/2014, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
ne ho di strada da fare.... i punti neri mi erano sfuggiti, grazie mille, ![]() Bepi |
Autore: | Julodis [ 14/12/2014, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
L'apiarius è anche normalmente molto più grande, ed in proporzione più largo. |
Autore: | Enoplium [ 15/12/2014, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ? |
Come già giustamente determinato, si tratta di Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795). L'aberrazione con le elitre gialle è certamente più frequente in Spagna e Marocco ma è presente anche qui in Italia e in Francia. Facendo una ricerca di immagini con Google, si può subito osservare una buona gamma di tonalità che vanno dal rosso molto scuro al giallo molto chiaro: https://www.google.it/search?q=Trichode ... d=0CCMQsAQ Prima o poi, tempo permettendo, mi piacerebbe poter studiare la frequenza di queste aberrazioni. Molti sono i Trichodes che manifestano questa variabilità cromatica e la frequenza è certamente legata all'ambiente (fiori ispezionati, predatori, ecc.): Trichodes longissimus, T. crabroniformis, T. octopunctatus, T. sipylus, ecc. Un esempio qui : http://static.skynetblogs.be/media/1660 ... 8346.2.jpg |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |