Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenocylidrus sp. - Cleridae - Madagascar
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=6486
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 05/04/2010, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Stenocylidrus sp. - Cleridae - Madagascar

Sarà lo stesso genere del precedente?
New-Out99999 - Copia.jpg


N Madagascar, Park de la Montagne d'Ambre, 1/2 I 2002, S. Biondi leg.
12 mm
:hi:

Autore:  Julodis [ 05/04/2010, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleridae Madagascar 2

In effetti, sembrerebbe molto affine. Se non è lo stesso genere, è uno molto vicino.
Qualcuno conosce lavori sui Cleridae malgasci?

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/04/2010, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleridae Madagascar 2

Julodis ha scritto:
Qualcuno conosce lavori sui Cleridae malgasci?

Io no, ma qui si immagina quanto ci sia ancora da descrivere.....

Autore:  Enoplium [ 05/04/2010, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleridae Madagascar 2

E' sempre uno Stenocylidrus sp.

Julodis ha scritto:
In effetti, sembrerebbe molto affine. Se non è lo stesso genere, è uno molto vicino.
Qualcuno conosce lavori sui Cleridae malgasci?

Purtroppo non esistono revisioni sui Cleridae del Madagascar. La maggioranza delle specie sono state descritte da Fairmaire e da Pic. Il solo Pic ne avrà descritte oltre il 60%. Al momento se ne conoscono 460 specie per quell'isola. Su 4000 in tutto il mondo non è male! Negli ultimi cinquant'anni si sono aggiunte alcune descrizioni isolate soprattutto grazie a Menier e pochi altri. Il fatto è che tale fauna è sempre stata un monopolio dei francesi ovviamente.
Per capirci qualcosa l'unica sarebbe andare al Museo di Storia Naturale di Parigi. Proprio venerdì scorso ne parlavo con Notoxus59 (Augusto Degiovanni). Il treno parte da Bologna alle 22:31........
Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
Qualcuno conosce lavori sui Cleridae malgasci?

Io no, ma qui si immagina quanto ci sia ancora da descrivere.....

Ben vengano questi lavori!!! So che sono il frutto di lunghi anni di ricerche. Tutta la fauna africana è da risistemare. E' in un tale stato di confusione assoluta che è già un buon risultato arrivare al genere.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/