Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Necrobia violacea (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

17.III.2016 - ITALIA - Veneto - TV, Oasi di San Daniele, San Zenone degli Ezzelini TV


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/05/2017, 18:28 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Ciao,
questo è tutto blu elettrico. Fittamente puntinato e altrettanto fittamente setoloso.
4 millimetri circa.
Grazie
Stefano


20170503_184911.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Forse un Chrysomelidae?
MessaggioInviato: 04/05/2017, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Direi un Cleridae, forse Necrobia.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Forse un Chrysomelidae?
MessaggioInviato: 04/05/2017, 18:51 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Ciao, grazie molte!
Ho provato a orientarmi in Fauna d'Italia e poi nelle varie immagini sul web.
Direi che è tale e quale Necrobia violacea (Linnaeus, 1758).
Grazie
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Forse un Chrysomelidae?
MessaggioInviato: 04/05/2017, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
stefano tasca ha scritto:
Ciao, grazie molte!
Ho provato a orientarmi in Fauna d'Italia e poi nelle varie immagini sul web.
Direi che è tale e quale Necrobia violacea (Linnaeus, 1758).
Grazie
Stefano

Credo anch'io ma comunque tieni presente che può confondersi con alcuni Korynetes e la foto non è chiarissima.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Forse un Chrysomelidae?
MessaggioInviato: 04/05/2017, 21:08 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Grazie, ho visto ora che Korynetes pusillus (Klug, 1842) gli assomiglia.
Proverò a vedere se ci sono caratteri discriminanti.
Per intanto grazie
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Forse un Chrysomelidae?
MessaggioInviato: 04/05/2017, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per me è Necrobia violacea.

Confronta le mie foto qui e qui, in particolare testa e protorace.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Forse un Chrysomelidae?
MessaggioInviato: 05/05/2017, 15:54 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Ciao e grazie.
Ho dato un'occhiata ed è decisamente N. violacea.
Anche le antenne, che nel mio esemplare (preparato malissimo :oops: ) non si vedono, sono decisamente da violacea.
Grazie di cuore.
Stefano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: