Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=77146
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/10/2017, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Altro Trichodes marocchino; esemplare lungo 17 mm:

DSCN3136.JPG


Autore:  f.izzillo [ 03/10/2017, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes da id. - Cleridae

Credo sia un maschio di Trichodes zaharae Chevrolat, 1861 ma aspetta Iuri per la conferma.

Autore:  Enoplium [ 03/10/2017, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes da id. - Cleridae

Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795)

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/10/2017, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Benone, grazie a tutti :)

:hi:

Autore:  Julodis [ 05/10/2017, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes da id. - Cleridae

Enoplium ha scritto:
Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795)

Così grande? E' lungo il doppio dei nostri!

Autore:  Fumea crassiorella [ 06/10/2017, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Scusate, ho commesso un errore: l'esemplare misura 14 mm (rimane comunque una grossa bestia).

:hi:

Autore:  Enoplium [ 06/10/2017, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Basandomi solo sugli esemplari presenti nella mia collezione, quindi valutazione molto parziale, il range per questa specie risulta essere 7,0 - 16,5 mm.
In Italia generalmente non si hanno esemplari di dimensioni notevoli. Il range è 7,0 - 11,0 mm.
In Spagna e Marocco convivono nella stessa località esemplari di dimensioni decisamente variabili. Lungo la strada Meknes-Tafilalt (sulla base dei soli dati in mio possesso) il range è 7,8 - 16,5 mm.

Autore:  Julodis [ 10/10/2017, 5:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Grazie Iuri. Avevo notato una grande variabilità di dimensioni in altri Trichodes (apiarius, alvearius e crabroniformis, ad esempio), ma i leucopsideus, che per la verità ho quasi tutti del Centro Italia, li ho sempre trovati molto piccoli, rispetto agli altri nostri Trichodes. Non sapevo che altrove potessero diventare così grandi.

Autore:  Maurizio Bollino [ 10/10/2017, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Julodis ha scritto:
Grazie Iuri. Avevo notato una grande variabilità di dimensioni in altri Trichodes (apiarius, alvearius e crabroniformis, ad esempio), ma i leucopsideus, che per la verità ho quasi tutti del Centro Italia, li ho sempre trovati molto piccoli, rispetto agli altri nostri Trichodes. Non sapevo che altrove potessero diventare così grandi.


Mau, messaggio inviato alle 4.06! Insonnia?

Autore:  Julodis [ 11/10/2017, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes leucopsideus (Olivier, 1795) - Cleridae

Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
Grazie Iuri. Avevo notato una grande variabilità di dimensioni in altri Trichodes (apiarius, alvearius e crabroniformis, ad esempio), ma i leucopsideus, che per la verità ho quasi tutti del Centro Italia, li ho sempre trovati molto piccoli, rispetto agli altri nostri Trichodes. Non sapevo che altrove potessero diventare così grandi.


Mau, messaggio inviato alle 4.06! Insonnia?

Se guardi al giorno prima, ce n'è uno delle 3.30. E' qualche notte che mi sveglio un po' troppo presto. Sarà che per tre settimane non sono potuto adare a cercare insetti, e non consumo abbastanza durante il giorno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/