Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=84155 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mattia D'Amato [ 07/04/2019, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae ? |
Ciao Carlo, dovrebbe trattarsi di: Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758)-Cleridae Mattia ![]() ![]() |
Autore: | golfopolikayak [ 08/04/2019, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae ? |
Mattia D'Amato ha scritto: Ciao Carlo, dovrebbe trattarsi di: Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758)-Cleridae Mattia ![]() ![]() Grazie Mattia, in un vecchio topic ho trovato utili indicazioni (almeno penso) che rafforzano la correttezza della tua indicazione > viewtopic.php?f=290&t=375&hilit=Thanasimus+formicarius E' vero che era su legni tagliati di olivo ma a poche decine di metri ci sono alberi di quercia cmq sparsi in tutta la zona.. ![]() ![]() P.S.: ..Luigi! ![]() |
Autore: | elleelle [ 08/04/2019, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae ? |
Io li ho trovati sotto cortecce di eucalipto. Non credo che a loro interessi il tipo di legno. Credo che siano anche predatori di Oedemeridae. |
Autore: | golfopolikayak [ 08/04/2019, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae ? |
elleelle ha scritto: Io li ho trovati sotto cortecce di eucalipto. Non credo che a loro interessi il tipo di legno. Credo che siano anche predatori di Oedemeridae. Quindi da considerare prede e temperature giuste! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |