Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichodes apiarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=85794
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 31/07/2019, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Trichodes apiarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae

Io opterei x Trichodes favarius, ma aspetto :no1: :D
dim 13-9 mm
Grazie
Ciao Lucio
Tricodes 006.JPG


Autore:  f.izzillo [ 31/07/2019, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

Perchè favarius che sta in Grecia? Trichodes apiarius.

Autore:  Agdistis [ 31/07/2019, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

f.izzillo ha scritto:
Perchè favarius che sta in Grecia? Trichodes apiarius.

Ho in collz qualche ex. di apiarius e così avevo det. anche questi ma messi vicini non si assomigliano x niente. Magari è una mia idea vediamo......
Grazie
Ciao Lucio

Autore:  Plagionotus [ 31/07/2019, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

Anche a me sembrano normalissimi apiarius...

Autore:  f.izzillo [ 31/07/2019, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

Agdistis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Perchè favarius che sta in Grecia? Trichodes apiarius.

Ho in collz qualche ex. di apiarius e così avevo det. anche questi ma messi vicini non si assomigliano x niente. Magari è una mia idea vediamo......
Grazie
Ciao Lucio

Bisogna vedere che "apiarius" hai in collezione! :to:

Autore:  Agdistis [ 31/07/2019, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

f.izzillo ha scritto:
Agdistis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Perchè favarius che sta in Grecia? Trichodes apiarius.

Ho in collz qualche ex. di apiarius e così avevo det. anche questi ma messi vicini non si assomigliano x niente. Magari è una mia idea vediamo......
Grazie
Ciao Lucio

Bisogna vedere che "apiarius" hai in collezione! :to:

:ok: vero, ma di quelli sono sicuro, come sono certo che in questi ex c'è qualcosa di strano a partire dalla punteggiatura sulle elitre molto marcata ( anche se dalle mie foto penose non si nota) che negli altri ex non è così; magari sarà solo una forma poi li vedrà Iuri......
Grazie
Ciao Lucio

Autore:  f.izzillo [ 31/07/2019, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

Il maschio del favarius ha una spina bifida all'apice posteriore delle tibie posteriori; controlla così ti togli il dubbio. Prima che tu controlli ti dico che questi sono apiarius. :hi:

Autore:  Agdistis [ 31/07/2019, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

f.izzillo ha scritto:
Il maschio del favarius ha una spina bifida all'apice posteriore delle tibie posteriori; controlla così ti togli il dubbio. Prima che tu controlli ti dico che questi sono apiarius. :hi:

Ho cercato la spina ma non vedo bene, devo scollarli, ma i miei ex sono maschi o femmine? :D
Ciao Lucio

Autore:  f.izzillo [ 31/07/2019, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

Agdistis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Il maschio del favarius ha una spina bifida all'apice posteriore delle tibie posteriori; controlla così ti togli il dubbio. Prima che tu controlli ti dico che questi sono apiarius. :hi:

Ho cercato la spina ma non vedo bene, devo scollarli, ma i miei ex sono maschi o femmine? :D
Ciao Lucio

L'ultimo a destra nella foto è maschio.

Autore:  Agdistis [ 31/07/2019, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

f.izzillo ha scritto:
Agdistis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Il maschio del favarius ha una spina bifida all'apice posteriore delle tibie posteriori; controlla così ti togli il dubbio. Prima che tu controlli ti dico che questi sono apiarius. :hi:

Ho cercato la spina ma non vedo bene, devo scollarli, ma i miei ex sono maschi o femmine? :D
Ciao Lucio

L'ultimo a destra nella foto è maschio.

:ok:

Autore:  Agdistis [ 31/07/2019, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

scollato e trovato la spina, anzi le spine, sono due ma sono semplici e non doppie :cry:
quindi apiarius :gh:
Grazie,
Ciao Lucio

Autore:  Enoplium [ 04/08/2019, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cleridae da id

Direi che il titolo del post può essere aggiornato sulla base della determinazione: Trichodes apiarius.
:ok: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/