Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Clerus mutillarius mutillarius Fabricius, 1775 - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=93713 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 20/12/2020, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Clerus mutillarius mutillarius Fabricius, 1775 - Cleridae |
Da qualche anno ho quest'elitra che mi pare interessante ma che ancora non riesco a capire a chi appartiene, mi aiutate? L'ho raccolta in un ambiente di bosco collinare di leccio e sughere. Se non ricordo male proprio dentro un tronco. |
Autore: | AetherisIgnis [ 20/12/2020, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'è? |
I would guess Clerus mutillarius... ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 20/12/2020, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'è? |
AetherisIgnis ha scritto: I would guess Clerus mutillarius... ![]() it'd be interesting... |
Autore: | Velvet Ant [ 20/12/2020, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'è? |
Concordo totalmente con l'identificazione fatta da Aleksei ![]() Oltre alla colorazione basale delle elitre, rossastra con omero annerito, tutto il resto corrisponde perfettamente: dimensioni, punteggiatura e tracce residue di pubescenza bianca prossime alla sutura elitrale, subito sotto l'area colorata in rosso. Il confronto con questo esemplare di Sardegna postato a suo tempo da Roberto non lascia dubbi |
Autore: | Daniele Sechi [ 20/12/2020, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'è? |
Si grazie Marcello, appena letto il messaggio di Aleksei mi sono convinto anche io! Anche controllando i miei Clerus. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |