Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Opilo mollis (Linnaeus, 1758) - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=97834 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 03/02/2022, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Opilo mollis (Linnaeus, 1758) - Cleridae |
Volevo proporvi questo esemplare, prima teratologia per me, che ho trovato molto particolare. Inizialmente pensavo si fosse staccata un'antenna e attaccata sotto al collo. Ho provato delicatamente a staccarla ma ho visto che faceva un'innaturale resistenza. Ad alto ingrandimento sotto il binoculare mi sono accorto della magagna. L'antenna "mozza" in realtà è completa, se così si può dire e l'altra antenna è nata sotto al collo. Si vede male ma ha anche 4 palpi labiali. Si sono già osservate teratologie in questa specie? Che ne pensate? |
Autore: | aug [ 03/02/2022, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo mollis (Linnaues, 1758) - Cleridae (Teratologico) |
Penso che devi conservare religiosamente l'esemplare ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 03/02/2022, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo mollis (Linnaues, 1758) - Cleridae (Teratologico) |
Se serve, l'esemplare è a disposizione ![]() |
Autore: | Nicola [ 03/02/2022, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo mollis (Linnaues, 1758) - Cleridae (Teratologico) |
Che bell'esemplare ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 04/02/2022, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo mollis (Linnaues, 1758) - Cleridae (Teratologico) |
L'embrione strapazzato dà un curioso risultato. ![]() A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |