Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Metacantharis clypeata (Illiger, 1798) (cf.) - Cantharidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=33490
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 28/04/2012, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Metacantharis clypeata (Illiger, 1798) (cf.) - Cantharidae

Questo bel cantaride è sbucato fuori dallo sterco di cavallo che stavo rivoltando... suppongo che si fosse appena posato, ma io non me ne sono accorta.

Assomiglia a Cantharis decipiens, ma non dovrebbe essere lui... qualche suggerimento?

Lunghezza 12 mm.

Image1.jpg


Image2.jpg


Image3.jpg


Image4.jpg


Image5.jpg


Autore:  Herzog [ 28/04/2012, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

Ciao Maura

secondo me potrebbe trattarsi, forse, di Cantharis (Cantharis) terminata Feldermann, 1835

Enzo :) :)

Autore:  hutia [ 28/04/2012, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

Cantharis decipiens o Metacantharis clypeata, per me il secondo.
bisogna vedere al micro la sutura elitrale o foto super
Ciao Ciao
semplice appassionato
Fabrizio

Autore:  Maura [ 28/04/2012, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

Al momento queste sono le foto più nitide che ho della sutura elitrale... cercherò di fare di meglio appena ho un attimo di tempo

Image6.jpg



Intanto grazie :D

Autore:  FORBIX [ 28/04/2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

Sono anche io, per quel poco che vale, d'accordo con Fabrizio....e chiedo a lui una delucidazione. :lov2: :lov2:

Queste due specie, non possono essere anche discriminate per forma del pronoto e della macchia scura dello stesso? :oops:

Pronoto più "arrotondato" a lati debolmente divergenti e macchia centrale che non si allunga verso il margine anteriore dello stesso => Metacantharis clypeata
Pronoto più "squadrato" a lati "sub-paralleli" e macchia centrale allungata fino quasi a raggiungerne il margine anteriore. => Cantharis decipiens

Ovviamente questa è una "dicotomia" fatta in casa......quindi non so neanche se mi sono espresso bene!! :oops:

Grazie in anticipo a Fabrizio per il chiarimento. :lov2: :lov2:

Autore:  hutia [ 28/04/2012, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

in genere forbix si, ma la macchia pronotale non è un carattere sicuro essendo variabile, quindi serve la sutura o altri caratteri.
spero di essere stato chiaro.a disposizione per qualsiasi chiarimento, ammesso enon concesso che sappia rispondere.
un saluto
Fabrizio

Autore:  FORBIX [ 28/04/2012, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

Grazie Fabrizio! :lov1:

Autore:  hutia [ 28/04/2012, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae da determinare

prego, dovere e piacere :bln:
Fabrizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/