Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cantharis obscura (Linnaeus 1758) - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=33988 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 11/05/2012, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Cantharis obscura (Linnaeus 1758) - Cantharidae |
Autore: | Seraph [ 11/05/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. |
ciao, credo sia Cantharis obscura (Linnaeus 1758) |
Autore: | hutia [ 12/05/2012, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. |
bingo |
Autore: | soken [ 12/05/2012, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis obscura (Linnaeus 1758) - Cantharidae |
grazie ragazzi |
Autore: | Klaas Reißmann [ 19/10/2013, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis obscura (Linnaeus 1758) - Cantharidae |
In Cantharis obscura the edges of the Pronotum are very straight which isn't in my mind in These photos. It is more likely that this one is Cantharis paradoxa. But to be sure I would need to see the Aedoeagus in this case. Ciao Klaas |
Autore: | soken [ 26/10/2013, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis obscura (Linnaeus 1758) - Cantharidae |
sorry i don't capture |
Autore: | hutia [ 27/10/2013, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis obscura (Linnaeus 1758) - Cantharidae |
sicuramente non è una Cantharis paradoxa ma un'altra specie; sempre del gruppo obscura e forse proprio la obscura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |