Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chauliognathus nigrocinctus Gorham, 1881 - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=55689 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 12/08/2014, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Chauliognathus nigrocinctus Gorham, 1881 - Cantharidae |
Questo dovrebbe essere un Cantharidae del genere Chauliognathus, ma oltre non vado. Si capisce perchè gli americani li chiamano "soldier beetles". Mexico, Morelos, Las Estcas, Tlaltizapan, 8.X.2012 21 mm |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 13/08/2014, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Molliccio da Hutia |
Dovrebbe appartenere al gruppo profundus. L'edeago sarebbe d'aiuto. Girerò la foto agli amici Geiser e Constantin, entrambi ottimi conoscitori di quella fauna ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/08/2014, 6:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Molliccio da Hutia |
Mi ero orientato anche io su quel gruppo, a causa soprattutto delle macchie sul pronoto, ma non riesco a trovare una specie con una colorazione delle elitre compatibile con questa. Per l'edeago, credo che sarebbe necessaria una forte reidratazione dell'esemplare, altrimenti rischio di sbriciolare l'addome. Se posso evitarlo, lo preferisco. |
Autore: | hutia [ 13/08/2014, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Molliccio da Hutia |
mi spiace ma io non conosco affatto quelle faune, anzi non conosco affatto nessuna fauna. se è stato solo a secco, non si sbriciola... le antenne non mi sembrano cosi lunghe da essere maschio....ma non sono sicuro PS: fauna italiana mai ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 13/08/2014, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Molliccio da Hutia |
Credo anch'io possa trattarsi di una femmina, purtroppo. Personalmente nei Cantharoidei recido direttamente gli ultimi 3 segmenti dell'addome e li monto separati, recando infatti diversi caratteri fondamentali. E' un esemplare unico? ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 13/08/2014, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Molliccio da Hutia |
Responso finale, grazie all'amico Geiser: Chauliognathus nigrocinctus Gorham, 1881 ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/08/2014, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Molliccio da Hutia |
Grazie Enrico. Enrico Ruzzier ha scritto: E' un esemplare unico? No, ne ho altri tre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |