Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhagonycha (Rhagonycha) maculicollis Maerkel, 1852 - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=55999 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/08/2014, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhagonycha (Rhagonycha) maculicollis Maerkel, 1852 - Cantharidae |
Nel caso Fabrizio si stia annoiando ![]() ![]() 6 mm |
Autore: | hutia [ 26/08/2014, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
mi dici (non lo vedo bene) se il terzo tarsomero delle zampe (anteriori) è bilobato all'apice? |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/08/2014, 18:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 | ||
A me particolarmente bilobato non sembra ![]()
|
Autore: | hutia [ 26/08/2014, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
Rhagonycha maculicollis Markel, 1852 [con l'umlaut sulla a, ma come si fa qui su FEI?] per me, ma queste bestioline vanno viste bene bene |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/08/2014, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
Grazie Fabrizio, più veloce della luce ![]() |
Autore: | hutia [ 26/08/2014, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/08/2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
Sono andato a vedere nella checklist... sottospecie nominale o pedemontana? |
Autore: | Julodis [ 26/08/2014, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
hutia ha scritto: [con l'umlaut sulla a, ma come si fa qui su FEI?] per me, ma queste bestioline vanno viste bene bene Non so se nei messaggi del Forum funzionano i caratteri ASCII, perchè serve il tastierino numerico, che sul netbook che sto usando non c'è. Comunque, in questo caso basta andare su un sito o un testo elettronico dove c'è il nome completo di questa specie, copiarlo e incollarlo nel messaggio (ad esempio la checklist della Fauna italiana: Rhagonycha (Rhagonycha) maculicollis Märkel, 1851 Oppure scrivi il carattere speciale con Word o altro elaboratore di testi, copi e incolli nel messaggio. Oppure fai come su molti siti, che si limitano a scrivere Maerkel. |
Autore: | hutia [ 26/08/2014, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
Julodis: non mi piace il copia/incolla, infatti l'anno corretto è 1852 e nemmeno Maerkel....grazie però Per Miky: la pedemontana è un altra specie valida (piuttosto simile in verità) |
Autore: | Julodis [ 26/08/2014, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharidae #1 |
hutia ha scritto: Julodis: non mi piace il copia/incolla, Non piace troppo neanche a me. Anche perchè così, se c'è qualche errore, finisce per diffondersi su tutta la rete la grafia sbagliata. Guarda per esempio la Popillia. Qualcuno da qualche parte ha scritto Popilia (che tra l'altro suona meglio) e ora ce ne sono centinaia su tutto il web. Però quando ci sono caratteri strani è il sistema più rapido. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |